mercoledì, 16 Luglio 2025
AostaAosta CulturaLa via delle meraviglie: arte contemporanea...

La via delle meraviglie: arte contemporanea invade il cuore di Aosta.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore del centro storico di Aosta, la galleria Inarttendu propone una sfida all’arte contemporanea: riempire lo spazio vuoto delle affissioni pubblicitarie.
“Affiches” è il nome del progetto nato nel 2022 e ora giunto alla terza edizione.

La collaborazione tra la galleria Inarttendu e la Scuola Comics di Torino porta i lavori degli studenti a occupare gli spazi vuoti di via Laurent Martinet, lungo il percorso principale del centro storico.

Alcuni locali commerciali saranno interessati, altri no, ma tutti verranno “decorati” con le opere degli studenti.

L’obiettivo è dare un messaggio di rinascita alla comunità: la contaminazione artistica della via vuole essere un’iniezione di vitalità per il centro storico.
Per fare questo, si sta sperimentando già ora con mostre fotografiche come “Macelleria Palermo”, in collaborazione con l’Associazione Stampa Valdostana e Libera Valle d’Aosta.
La terza edizione di Affiches si intitola “Forestieri: orme, tracce, passaggi”.
La galleria Inarttendu ospiterà 21 elaborati dei ragazzi della Scuola Comics di Torino.
Un’illustrazione del direttore artistico Andrea Serio e una del docente Marco Paschetta completeranno la mostra.
Lunga via Martinet troveranno spazio delle poesie a tema, insieme ai disegni dei ragazzi.
La mostra della galleria sarà inaugurata venerdì 2 maggio alle 18.

Contestualmente, l’invasione pacifica di arte lungo via Martinet farà da sfondo.
La mostra rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 1° giugno.
Le illustrazioni in strada resteranno per tutto il mese di giugno.
Ispirandosi alla tradizione, la mostra Affiches vuole dare un contributo tangibile all’arte contemporanea del centro storico e della città di Aosta.
Un momento unico che celebra l’incontro tra arte e comunità.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -