Dal 6 dicembre al 4 gennaio un fitto calendario di appuntamenti: accensioni, concerti, fiaccolate, spettacoli per famiglie e Coppa del Mondo di snowboard cross.
La magia del Natale torna ad avvolgere la vallata del Cervino. Il Comune di Valtournenche presenta un ricco programma di iniziative che accompagnerà residenti, turisti e appassionati della montagna per tutto il periodo delle festività, tra luci, musica, tradizione e suggestioni sulla neve. Le celebrazioni si aprono sabato 6 dicembre, alle 18.30, con uno degli appuntamenti più attesi: l’accensione del grande albero di Natale davanti alla chiesa di Breuil-Cervinia, un momento simbolico che ogni anno richiama centinaia di persone.
Concerti, spettacoli e atmosfere di luce
Il 7 dicembre, alle 21, il centro congressi di Valtournenche ospita “Natale con i Flauti”, concerto degli Amici del Cervino con il maestro Ugo Piovano e don Paolo Papone.

Uno degli eventi più suggestivi sarà “Candle Notes”, il 27 dicembre, dalle 17.30: la piazza della chiesa di Valtournenche verrà illuminata da centinaia di candele mentre pianoforte e voce interpreteranno brani natalizi e melodie contemporanee. La serata proseguirà al centro congressi con “All That Musical”, spettacolo dal ritmo travolgente dedicato ai grandi musical.
Eventi per famiglie e tradizioni sulla neve
Il 28 dicembre, dalle 15 alle 18.30, i bambini saranno protagonisti con “Bimbi in Festa”, pomeriggio di giochi e animazioni all’aperto, o all’interno del Comune in caso di maltempo.
Il 29 e 30 dicembre tornano due appuntamenti iconici dell’inverno alpino: le fiaccolate dei maestri di sci e delle guide alpine, rispettivamente a Valtournenche e Breuil-Cervinia (campetto Crétaz), entrambe alle 21.
Festeggiamenti di fine anno e musica in piazza
Il 31 dicembre, la piazzetta davanti alla chiesa di Breuil-Cervinia ospiterà la festa di Capodanno, con musica e animazione per salutare insieme l’arrivo del 2026.
Il 2 gennaio, dalle 16.30, la piazza di Valtournenche accoglie “White Carols & Caricaturista”, un concerto acustico di sette musicisti con arrangiamenti natalizi e momenti di intrattenimento.
Il programma si chiuderà il 4 gennaio, alle 18, al centro congressi con lo spettacolo per famiglie “I Sabot e gli Gnomi della Notte”, un viaggio teatrale tra fiabe alpine e immaginazione.
Sport: torna la Coppa del Mondo
Dal 12 al 14 dicembre, a Plan Maison, Breuil-Cervinia ospiterà nuovamente la Coppa del Mondo di snowboard cross, con due gare: una individuale e una team, appuntamento ormai imprescindibile per gli appassionati di sport invernali.
L’assessore Vuillermoz: «Un Natale di condivisione e ospitalità»
«Ci prepariamo a un periodo di festa ricco di appuntamenti pensati per accogliere tutti», commenta Chantal Vuillermoz, assessore a turismo, sport e montagna. «Nella nostra vallata si scia già da tempo, e la recente nevicata rende l’atmosfera ancora più suggestiva. Vogliamo offrire ai visitatori un Natale caldo, accogliente e pieno di occasioni di incontro».








