cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Prospettive Divergenti: Cinema, Memoria e Resistenza a Valle d’Aosta

La Biblioteca Regionale “Bruno Salvadori” di Aosta si appresta ad accogliere una riflessione cinematografica di profonda rilevanza storica e contemporanea con la terza edizione di “Prospettive Divergenti”.
La rassegna, inaugurata il 29 ottobre, si configura come un percorso attraverso narrazioni cinematografiche che esplorano le molteplici sfaccettature della resistenza, della libertà e della lotta per la dignità umana, in concomitanza con l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazifascista.
Più che una mera commemorazione, “Prospettive Divergenti” si propone come un’occasione per interrogare il presente alla luce del passato, confrontando esperienze di oppressione e resilienza che trascendono confini geografici e temporali.
La scelta dei lungometraggi non è casuale, ma riflette un desiderio di ampliare l’orizzonte della riflessione, estendendola a conflitti contemporanei che continuano a segnare la storia del nostro tempo.
Il 29 ottobre, il pubblico sarà introdotto al mondo della Resistenza italiana attraverso gli occhi di Rossella Schillaci e il documentario “Libere”, un’opera che celebra il ruolo spesso invisibile e cruciale delle donne nella lotta per la liberazione.
Il 5 novembre, il focus si sposterà sulla guerra civile siriana con “Alla mia piccola Sama”, un toccante racconto autobiografico di Waad al-Kateab, che offre una prospettiva intima e commovente sulla devastazione e la resilienza umana in contesti di conflitto armato.
La rassegna si concluderà il 12 novembre con “No other land”, un documentario pluripremiato che denuncia le conseguenze dell’occupazione militare israeliana nella Cisgiordania palestinese, invitando a una riflessione critica sulle dinamiche del potere, della colonizzazione e della giustizia.

L’iniziativa, promossa con sensibilità e lungimiranza dalla consigliera regionale di Parità, dal coordinamento donne Spi Cgil Valle d’Aosta, da Dora Donne Valle d’Aosta, Donne Anpi Valle d’Aosta, dall’associazione Diritto al Futuro e con il prezioso contributo di Framedivision, offre un accesso gratuito a un ciclo di proiezioni che promette di essere stimolante e profondamente significativo.

Ogni proiezione, fissata per le ore 17:30, rappresenterà un momento di confronto, di dialogo e di rinnovata consapevolezza, alimentando la memoria collettiva e promuovendo valori di libertà, giustizia e solidarietà.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap