domenica, 6 Luglio 2025
AostaAosta CulturaToni Servillo rievoca Emilio Vedova: parole...

Toni Servillo rievoca Emilio Vedova: parole d’arte in mostra al Forte di Bard

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Toni Servillo, uno dei più celebri interpreti del cinema italiano contemporaneo, darà vita a un evento unico di lettura pubblica che ricalca il percorso creativo di Emilio Vedova attraverso alcune delle sue stesse parole. L’appuntamento è previsto sabato 17 maggio alle ore 16 al Forte di Bard nell’ambito della mostra “Emilio Vedova, questa è pittura”. All’interno dell’esposizione, il pubblico potrà avvicinarsi alla storia del pittore veneziano e allo svolgersi della sua opera attraverso le pagine del suo diario. I brani raccontano il percorso interiore dell’artista attraverso momenti essenziali della storia italiana, a partire dalla società post-agricola fino al dopoguerra, passando per l’avvento del fascismo e la Resistenza partigiana.La rilettura dei testi scritti dal maestro alla fine degli anni Sessanta offre un quadro dettagliato della sua visione artistica e politica. Attraverso la sua parola, Toni Servillo darà voce al processo creativo tormentato dell’artista, mettendo in luce le contraddizioni e gli alti e bassi che caratterizzavano il percorso di chi era uno dei principali esponenti della corrente “informale”.La vicenda artistica di Emilio Vedova si intreccia con i più importanti momenti storici della seconda metà del secolo scorso. Il dibattito sulla pittura informale, la sua critica nei confronti dell’astrazione geometrica, il suo impegno a favore dell’arte pubblica e la sua partecipazione al movimento per l’arte di strada sono alcuni degli aspetti che Servillo porterà in scena. L’iniziativa è presentata come un omaggio all’artista e alla sua opera, ma anche come una riflessione sul rapporto tra arte e storia, sulla funzione della creatività nel raccontare il presente e nel costruire la memoria culturale di un Paese.

Ultimi articoli

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale...

Ostia Antica verso l’UNESCO: un tesoro da proteggere e valorizzare.

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente avviato un percorso di supporto decisivo alla candidatura...

Cinecittà rinasce: una svolta strategica per il cinema italiano

Il risveglio di Cinecittà: una rinascita strategica per l’industria culturale italianaCinecittà, da troppo tempo...

Muti al Ravenna Festival: un Viaggio nell’Ottocento Musicale

Il Ravenna Festival, da trentasei edizioni, si configura come un palcoscenico privilegiato per l'incontro...

Ultimi articoli

Esercitazione di sicurezza a Roma: test antiterrorismo vicino all’Ambasciata

Un'esercitazione di verifica della prontezza operativa, volta a valutare la capacità di risposta e...

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...
- Pubblicità -
- Pubblicità -