sabato 18 Ottobre 2025
3.5 C
Aosta

Diplomazia economica: l’Italia punta a 700 miliardi di esportazioni.

L’impegno per un’Italia protagonista sui mercati globali si traduce in una strategia di diplomazia economica orientata a incrementare significativamente le esportazioni, un pilastro fondamentale per la prosperità nazionale.
L’obiettivo ambizioso di raggiungere un volume di esportazioni pari a 700 miliardi di euro entro la conclusione del mandato riflette una visione lungimirante e un’azione governativa coesa.

Il Ministero degli Affari Esteri, sotto la mia guida, si è sottoposto a un processo di trasformazione profonda, con l’obiettivo primario di divenire un interlocutore più reattivo e sensibile alle reali necessità delle imprese e dei cittadini.
Questa riforma non è una mera riorganizzazione strutturale, ma un cambio di paradigma volto a rafforzare il legame tra la politica estera e la crescita economica del Paese.
La competitività italiana, elemento chiave per affrontare le sfide di un contesto internazionale in rapida evoluzione, sarà al centro di ogni iniziativa.

La semplificazione delle procedure burocratiche, il contenimento della spesa pubblica e l’incentivo all’innovazione rappresentano leve imprescindibili per sbloccare il potenziale produttivo del nostro sistema economico.

La terza edizione della Conferenza Nazionale dell’Export, che presiederò a dicembre, costituirà un momento cruciale per rafforzare la rete di supporto alle imprese italiane all’estero.
La presenza dei nostri Ambasciatori, figure strategiche per la promozione degli interessi nazionali, faciliterà incontri diretti e personalizzati con gli imprenditori, offrendo consulenza, informazioni e opportunità concrete.
È imperativo riconoscere che la crescita duratura e inclusiva dipende direttamente dalla vitalità del tessuto imprenditoriale.

Senza aziende dinamiche, capaci di innovare e di competere sui mercati internazionali, non può esserci creazione di posti di lavoro, sviluppo economico e progresso sociale.

La diplomazia della crescita si traduce, quindi, in un investimento continuo nel futuro delle nostre imprese e nel benessere di tutti gli italiani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap