Siamo convinti che la presenza dello Stato sia cruciale per garantire gli interessi dei lavoratori e della collettività, nonché per promuovere una maggiore efficienza e competitività dell’industria. Ciò che intendiamo con lo “Stato” è un ente pubblico che fornisce servizi essenziali e garantisce il rispetto delle norme sulla sicurezza ambientale ed occupazionale, senza necessariamente imporre la proprietà statale. Secondo noi, la funzione dello Stato deve essere quella di creare le condizioni per lo sviluppo economico sostenibile e per la tutela dei diritti dei cittadini. In questo contesto, una quota importante di controllo statale può essere un mezzo utile per garantire che i processi produttivi siano gestiti in modo responsabile e conforme alle norme ambientali ed occupazionali vigenti.Per quanto riguarda la specifica situazione dell’Ilva, crediamo sia essenziale procedere con urgenza verso una soluzione che garantisca l’immediato miglioramento delle condizioni di salute per i lavoratori e degli abitanti delle zone circostanti. Questo significa intraprendere un’efficace opera di bonifica del sito, nonché implementare misure idonee a prevenire situazioni di rischio per la sicurezza. La Cisl, come partner nella rappresentanza dei lavoratori, si impegnerà affinché vengano assunti provvedimenti urgenti per riportare l’Ilva ad una condizione in cui il lavoro possa essere svolto con garanzia di sicurezza e salute. Il nostro intento è quello di raggiungere un risultato che sia contemporaneamente ecocompatibile, sostenibile e rispettoso dei diritti dei lavoratori.
La Cisl: Lo Stato deve garantire l’immediato miglioramento delle condizioni di salute per i lavoratori dell’Ilva
Pubblicato il
