martedì, 8 Luglio 2025
AostaAosta EconomiaLa Sibilla del Gran Paradiso: IA...

La Sibilla del Gran Paradiso: IA per un Parco Innovativo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, custode di un ecosistema alpino di inestimabile valore, si proietta verso il futuro con un’iniziativa pionieristica: “La Sibilla del Gran Paradiso”. Il nome, intriso di echi classici, richiamando la figura dell’oracolo greco, non è casuale ma cela un acronimo che definisce l’essenza del progetto: Sistema di Indagine Basato su Intelligenza Artificiale come Laboratorio di Lettura e Analisi. Non si tratta semplicemente di un chatbot, bensì di un “digital human”, una rappresentazione virtuale avanzata concepita per rivoluzionare l’esperienza di scoperta e fruizione del territorio.La Sibilla si configura come un ponte tra l’immenso patrimonio naturalistico e culturale del Parco e il visitatore, capace di intercettare e rispondere in linguaggio naturale, attraverso canali vocali e testuali, in diverse lingue europee. La sua funzionalità va ben oltre la mera informazione; è un vero e proprio assistente virtuale che arricchisce l’interazione con contenuti multimediali immersivi – immagini ad alta risoluzione, video documentari, ricostruzioni virtuali – indicazioni precise su percorsi, sentieri, rifugi e punti di interesse, e curiosità inedite sulla flora, la fauna, la storia e le tradizioni locali.Questo progetto, finanziato attraverso risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e da finanziamenti ordinari, incarna una tendenza globale verso l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale in settori strategici. L’Assessore all’Innovazione, Luciano Caveri, sottolinea come questa evoluzione stia rimodellando profondamente il panorama dell’informazione e della promozione turistica, offrendo nuove opportunità di valorizzazione del territorio.La Sibilla del Gran Paradiso non è solo un esperimento tecnologico, ma un vero e proprio *sandbox* per l’esplorazione delle potenzialità dell’IA applicata alla salvaguardia e alla promozione del patrimonio. Il progetto rappresenta una sfida complessa, che implica non solo lo sviluppo di un sistema tecnologicamente avanzato, ma anche la necessità di definire un approccio etico e responsabile nell’utilizzo dell’IA, garantendo la trasparenza e la correttezza delle informazioni fornite, evitando la disinformazione e proteggendo la privacy dei visitatori.Inoltre, il progetto mira a creare un ecosistema di apprendimento continuo, in cui i dati raccolti durante le interazioni con i visitatori vengano utilizzati per migliorare costantemente le capacità di La Sibilla, affinando la comprensione del linguaggio naturale, ampliando la base di conoscenza e personalizzando l’esperienza utente. Il futuro del Parco Nazionale del Gran Paradiso si affaccia, dunque, attraverso l’intelligenza artificiale, aprendo nuove prospettive per la sua valorizzazione e per un turismo sempre più consapevole e sostenibile.

Ultimi articoli

Torre Hadid: Stabilizzata l’insegna, riapre Piazza CityLife.

A seguito dell'inaspettato e parziale cedimento di una porzione dell'insegna che corona la Torre...

Maiella: Riscoperta di Vitigni Antichi e Biodiversità

La Riscoperta di un’Eredità Agricola: Biodiversità, Identità e Paesaggio nella Maiella OrientaleUn'iniziativa coraggiosa e...

Silicon Box in Piemonte: 3,2 miliardi per il futuro del lavoro.

L'avvento di Silicon Box nel cuore del Piemonte, con un investimento di 3,2 miliardi...

Aeroporto d’Abruzzo: pista allungata, futuro globale.

Trasformazione e potenziamento dell'Aeroporto d'Abruzzo: un passo avanti verso la connettività globaleUn sopralluogo significativo...

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -