martedì, 15 Luglio 2025
AostaAosta EconomiaLo Tsaven des Étoiles: Sapori Autentici...

Lo Tsaven des Étoiles: Sapori Autentici e Tradizioni Valdostane a Champoluc

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un Viaggio Sensoriale tra i Sapori Autentici della Valle d’Aosta: “Lo Tsaven des Étoiles” Illumina ChampolucLa Valle d’Aosta si appresta ad accogliere un evento che celebra l’identità agricola e la ricchezza gastronomica del territorio: “Lo Tsaven des Étoiles” (La Luce delle Stelle), un’iniziativa promossa da Coldiretti che, il 20 luglio, farà tappa a Champoluc, in una Piazza delle Poste trasformata in un palcoscenico di profumi e sapori.
L’evento, attivo dalle 16 alle 21, non è semplicemente un mercato agricolo, ma un’immersione completa nel mondo della produzione locale, un’opportunità di dialogo diretto tra consumatori e produttori.
Il cuore dell’evento è un mercato serale che espone la varietà e la qualità dei prodotti agricoli valdostani.
Non si tratta di una vetrina impersonale, ma di un incontro ravvicinato con gli agricoltori, custodi di tradizioni secolari e appassionati del proprio lavoro.
Ogni prodotto racconta una storia, un legame profondo con la terra e con il ciclo delle stagioni.
Dalla polenta, pilastro dell’alimentazione locale, ai formaggi artigianali, espressione di un sapere tramandato di generazione in generazione, fino ai vini che esaltano il terroir valdostano, ogni gusto è un frammento di storia e cultura.

Per i più piccoli, l’evento si propone come un’esperienza didattica e ludica.
Un laboratorio di educazione alimentare trasformerà la scoperta del cibo in un gioco creativo.

Attraverso attività interattive, i bambini saranno guidati alla scoperta del processo di trasformazione del latte in formaggio, comprendendo l’importanza di un’alimentazione sana e consapevole.

Questo approccio mirato non solo stimola la curiosità dei bambini, ma educa anche le famiglie a valorizzare i prodotti locali e a riscoprire il piacere di cucinare con ingredienti freschi e genuini.

La serata culminerà con un agri-aperitivo, un momento di convivialità pensato per celebrare le eccellenze gastronomiche della Valle d’Aosta in una veste originale e sostenibile.
L’aperitivo non sarà solo un’occasione per assaporare i prodotti tipici, ma anche un’opportunità per condividere esperienze e creare nuove connessioni.

L’atmosfera sarà arricchita dalla musica e dalle voci del Coro La Manda di Pontboset, portatori di tradizioni popolari e custodi della memoria collettiva.
“Lo Tsaven des Étoiles” rappresenta un impegno concreto per promuovere un’agricoltura sostenibile, valorizzare il lavoro degli agricoltori locali e rafforzare il legame tra territorio, cibo e comunità.

È un’occasione unica per riscoprire la bellezza della semplicità, il piacere di condividere un pasto conviviale e la consapevolezza che il cibo è molto più di una necessità fisiologica: è un patrimonio culturale da proteggere e tramandare.

Ultimi articoli

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...

Ripartenza Ilva: Energia Flessibile per un Futuro Sostenibile

La questione energetica che grava sull'ex Ilva di Taranto si configura come un nodo...

Taranto: Protesta in Piazza, Cittadini contro l’Accordo Ex Ilva

Questa sera, Piazza Castello si anima di una protesta vibrante. Cittadini, associazioni e rappresentanti...

Dazi USA-UE: 380 miliardi di esportazioni a rischio

Le recenti tensioni commerciali tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno portato a...

Ultimi articoli

Tragedia a Montalto: Indagini su malore e cedimento della sabbia.

La tragedia che ha colpito Montalto di Castro, strappando una giovane vita al suo...

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...
- Pubblicità -
- Pubblicità -