Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta ha designato Giovanni Pellizzeri alla presidenza per il quadriennio 2025-2029, un incarico che sigla una fase di transizione e di proiezione strategica per il tessuto imprenditoriale regionale.
Accanto a Pellizzeri, Elena Vittaz, Alberto Bethaz e Luciano Brunero formeranno la squadra di governo, portando con sé competenze e prospettive complementari.
Giovanni Pellizzeri, giornalista pubblicista di 45 anni, vanta un solido background manageriale, consolidato nel ruolo di presidente di Avda, la società che gestisce l’aeroporto ‘Corrado Gex’ di Saint-Christophe.
Questa esperienza, unitamente alla sua profonda conoscenza del contesto economico valdostano, rappresenta un asset prezioso per affrontare le sfide che attendono le piccole e medie imprese.
La sua elezione testimonia la volontà di Confindustria Valle d’Aosta di puntare su una leadership capace di coniugare visione strategica e concretezza operativa.
La nomina di Pellizzeri, come sottolineato dal presidente Piccola Industria e vice presidente Confindustria, Giovanni Baroni, è un segnale di continuità rispetto alle iniziative passate, ma anche di apertura verso nuovi orizzonti.
Le Pmi valdostane, tradizionalmente cruciali per l’economia regionale, sono chiamate a svolgere un ruolo sempre più dinamico, innovativo e sostenibile.
Il nuovo comitato si propone di rafforzare questo ruolo, promuovendo la competitività e la resilienza delle imprese associate.
Francesco Turcato, presidente di Confindustria Valle d’Aosta, ha espresso fiducia nell’apporto significativo che Pellizzeri e la sua squadra porteranno all’associazione, auspicando un’ulteriore valorizzazione del ruolo delle Pmi.
Il programma delineato dal nuovo comitato si fonda sulla continuità di iniziative consolidate come il “Pmi Day” ed “Eureka! Funziona!”, elementi chiave per la promozione del networking e della condivisione di buone pratiche.
Al contempo, sono in fase di studio progetti inediti, mirati a supportare le imprese in un contesto globale in rapida evoluzione.
Questi nuovi progetti si concentreranno su aree strategiche quali la digitalizzazione, l’accesso al credito, la formazione del personale e la promozione dell’internazionalizzazione.
Il Comitato Piccola Industria, che rappresenta la stragrande maggioranza (285 imprese su un totale di 327) della base associativa di Confindustria Valle d’Aosta, si impegna a mantenere un contatto diretto e costante con le realtà produttive locali.
Come ha dichiarato il neo presidente Pellizzeri, l’ascolto attivo delle esigenze delle imprese e la capacità di tradurle in azioni concrete saranno prioritari per il successo del suo mandato.
La sfida sarà quella di creare un ecosistema favorevole alla crescita delle Pmi, sostenendo la loro capacità di innovare, di creare occupazione e di contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio valdostano.
L’attenzione sarà rivolta anche alla promozione di una cultura imprenditoriale giovanile, incoraggiando i giovani a intraprendere percorsi di impresa e a contribuire attivamente alla crescita economica della regione.