mercoledì 1 Ottobre 2025
10.9 C
Aosta

Prima Area di Ricarica Autonoma Ionity: Un Traguardo per la Valle d’Aosta

Un Traguardo Strategico per la Mobilità Elettrica: Inaugurazione della Prima Area di Ricarica Autonoma Ionity in Valle d’AostaIl 14 ottobre segna una pietra miliare fondamentale per l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in Italia, con l’inaugurazione della prima stazione di ricarica esclusivamente dedicata alla mobilità elettrica, realizzata da Ionity.
L’impianto, situato a Les Iles, in località Brissogne, lungo la corsia sud dell’autostrada A5 Aosta-Quincinetto, rappresenta un investimento strategico volto a supportare la transizione verso un futuro più sostenibile e a promuovere l’adozione di veicoli a zero emissioni.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto globale di accelerazione verso la decarbonizzazione dei trasporti, dove l’infrastruttura di ricarica emerge come elemento cruciale per superare le barriere all’adozione diffusa dei veicoli elettrici.
La disponibilità di punti di ricarica rapidi, affidabili e strategicamente posizionati è infatti un fattore determinante per i consumatori, influenzando le loro decisioni d’acquisto e la loro propensione a intraprendere viaggi più lunghi.

L’inaugurazione, prevista per le ore 11:30, vedrà la partecipazione di figure chiave del panorama regionale e nazionale: Renzo Testolin, Presidente della Regione Valle d’Aosta, che simboleggia l’importanza dell’impegno territoriale nel sostenere progetti di innovazione; Paolo Pierantoni, Presidente di Società Autostrade Valdostane, sottolineando il ruolo cruciale dell’infrastruttura autostradale nel facilitare la mobilità sostenibile; ed Elena Airoldi, Country Manager Italia e Iberia di Ionity, che illustrerà la visione e la strategia di Ionity per lo sviluppo della rete di ricarica ultra-rapida in Europa.
L’evento offrirà inoltre un’opportunità unica per scoprire le ultime novità nel settore automotive, con l’esposizione di modelli di auto elettriche di diverse case automobilistiche internazionali.
Questa vetrina tecnologica servirà a evidenziare l’evoluzione continua dei veicoli elettrici, in termini di autonomia, prestazioni e design, contribuendo a sensibilizzare il pubblico e a incentivare la transizione verso una mobilità più pulita.
La scelta della Valle d’Aosta come location per questa prima stazione autonoma non è casuale.

La regione, con la sua attenzione alla sostenibilità ambientale e la sua vocazione turistica, si conferma un territorio ideale per promuovere l’innovazione e sperimentare soluzioni di mobilità all’avanguardia.

L’impianto di ricarica Ionity rappresenta quindi un contributo significativo alla creazione di un ecosistema favorevole alla mobilità elettrica, aprendo la strada a ulteriori sviluppi e a una più ampia diffusione di infrastrutture di ricarica in tutta Italia.

L’iniziativa si pone come un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare a risultati concreti per il bene dell’ambiente e dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -