mercoledì 3 Settembre 2025
12.3 C
Aosta

Rinnovamento al Consiglio di Indirizzo della Fondazione CRT

La Fondazione CRT, pilastro fondamentale per il sostegno alla cultura, allo sviluppo sociale e alla ricerca scientifica nel Piemonte e in Valle d’Aosta, si appresta a rinnovare una parte cruciale della sua governance.

Sotto la guida del Presidente Anna Maria Poggi, l’ente sta completando la composizione del proprio Consiglio di Indirizzo, un organo strategico che definisce le linee programmatiche e monitora l’operato della Fondazione.

Il 22 luglio rappresenta una data significativa: i membri del Consiglio di Indirizzo saranno eletti per sostituire figure che hanno contribuito attivamente alla crescita e all’evoluzione della Fondazione.

L’uscita di Luisa Vuillermoz (Valle d’Aosta), Claudio Albanese (Città metropolitana di Torino), Roberta Ceretto (Provincia di Cuneo) e Luca Settineri (Comitato regionale universitario del Piemonte) apre a nuove prospettive e competenze all’interno dell’organo di indirizzo.
I nomi proposti, già depositati, riflettono la volontà di bilanciare rappresentanza territoriale e specifiche expertise.

Patrik Vesan, designato dalla Regione Valle d’Aosta, porterà con sé una conoscenza approfondita delle dinamiche locali e delle necessità specifiche della regione.

Roberto Barbato, proveniente dal Comitato regionale universitario del Piemonte, arricchirà il Consiglio con una visione focalizzata sull’istruzione, la ricerca e il mondo accademico.

Francesco Salinas, proveniente dalla Città metropolitana di Torino, apporterà una prospettiva orientata allo sviluppo urbano e all’innovazione tecnologica.

La scelta del quarto membro, destinato a provenire dalla Provincia di Cuneo, è particolarmente significativa.

L’applicazione, per la prima volta, del nuovo Statuto della Fondazione impone un rigoroso criterio di parità di genere nella composizione della terna di candidati: Paolo Adriano, avvocato ed ex sindaco di Mondovì; Maria Grazia Clementina Boffa, con un solido background amministrativo e un impegno nel volontariato con la Croce Rossa; e Maria Peano, forte di una lunga esperienza in ambito di pari opportunità e rappresentanza istituzionale a livello europeo, offrono un ventaglio di profili distinti e qualificati.
Questo processo di selezione, improntato alla trasparenza e all’equità, testimonia l’impegno della Fondazione CRT verso una governance inclusiva e rappresentativa della diversità del territorio.
Con l’insediamento dei nuovi membri, il Consiglio di Indirizzo tornerà alla sua composizione originaria di 22 componenti, consolidando la capacità dell’ente di affrontare le sfide future e di promuovere iniziative di impatto sociale e culturale.

La revisione delle modalità di designazione, che prevede ora una scelta diretta per i rappresentanti territoriali, mira a semplificare il processo e a garantire una maggiore efficienza.

Il sistema delle terne, mantenuto per le Province, assicura una pluralità di candidati e una selezione più accurata.
Questo rinnovamento sottolinea l’impegno costante della Fondazione CRT a operare con rigore, trasparenza e una profonda attenzione alle esigenze del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -