venerdì 25 Luglio 2025
26.4 C
Rome

Sostegno al turismo: via libera agli incentivi regionali

L’approvazione, da parte del Consiglio Valle, di un significativo provvedimento a sostegno delle imprese turistico-ricettive segna una tappa cruciale per lo sviluppo sostenibile e l’evoluzione del settore in regione.

Un risultato maturato attraverso un dialogo costruttivo e prolungato tra l’associazione Adava e l’amministrazione regionale, che si traduce in un concreto incentivo per gli investimenti mirati all’innovazione e al miglioramento della qualità dell’offerta turistica.
Questa iniziativa non si limita a fornire un aiuto economico, ma rappresenta una visione strategica volta a valorizzare il patrimonio ambientale, elemento imprescindibile dell’identità regionale, e a stimolare la trasformazione digitale delle strutture ricettive.
L’obiettivo primario è quello di rafforzare la competitività delle imprese, promuovendo al contempo pratiche operative più responsabili e attente all’ambiente.
Le agevolazioni a fondo perduto saranno accessibili a una vasta gamma di operatori del settore, spaziando dalle piccole e medie imprese alberghiere agli affittacamere, dai campeggi alle strutture di accoglienza per vacanze, fino alle aree dedicate alla sosta dei camper.
Questa inclusività riflette la volontà di supportare l’intero ecosistema turistico regionale, riconoscendo l’importanza di ogni segmento.

Gli interventi finanziabili abbracciano un ampio spettro di azioni volte a modernizzare e rendere più efficienti le strutture ricettive.
Al di là del miglioramento dell’efficienza energetica e della riduzione dei consumi idrici – imperativi per un turismo responsabile – si incoraggia l’adozione di soluzioni digitali per ottimizzare l’erogazione dei servizi, creando esperienze più personalizzate e innovative per i visitatori.

La spinta all’innovazione dell’offerta turistica, con particolare attenzione alla realizzazione di piscine e centri benessere, risponde all’evoluzione delle esigenze dei turisti e contribuisce a rendere la regione una destinazione sempre più attrattiva e competitiva.

L’associazione Adava, in qualità di interlocutore privilegiato con l’amministrazione regionale, si impegna a garantire un’implementazione efficace del provvedimento.

Si attende ora l’approvazione della deliberazione attuativa da parte della Giunta regionale, un passaggio cruciale che definirà in dettaglio i requisiti di accesso alle agevolazioni, le procedure per la presentazione delle domande e la lista completa degli interventi ammissibili.
Questa fase operativa sarà fondamentale per tradurre le intenzioni politiche in azioni concrete, garantendo la massima trasparenza e la distribuzione equa delle risorse disponibili, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo sull’economia regionale e sulla qualità dell’offerta turistica.
L’iniziativa si configura, dunque, come un investimento strategico nel futuro del turismo regionale, volto a preservare il patrimonio naturale e culturale, a promuovere l’innovazione e a creare opportunità di sviluppo sostenibile per le comunità locali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -