Alla luce delle delicate dinamiche che caratterizzano la campagna elettorale per la carica di Sindaco di Aosta, Fratelli d’Italia Valle d’Aosta esprime una richiesta ponderata e motivata, volta a salvaguardare l’integrità del processo democratico e a dissipare ogni possibile ombra di conflitto d’interessi.
La figura in questione, candidata alla carica di Commissario/Sindaco e contemporaneamente in possesso di un ruolo apicale nella gestione regionale dei lavori pubblici, ricopre una posizione di indubbia influenza sulle decisioni che direttamente impattano anche sul Comune capoluogo.
Tale congiuntura, pur non implicando di per sé un comportamento illecito, solleva interrogativi legittimi e necessita di una gestione proattiva per garantire la trasparenza e la percezione di correttezza.
Le recenti approvazioni, nell’ambito di un assestamento di bilancio, di contributi a pioggia per un valore complessivo di 9.750.000 euro, attestano la rilevanza delle decisioni assunte in ambito regionale.
Questi interventi, originariamente deliberati dalla Giunta regionale nel luglio scorso, sono direttamente connessi alle esigenze infrastrutturali e allo sviluppo della città di Aosta, e la loro gestione futura ricade, in parte, nelle competenze che il candidato attualmente detiene.
Considerando la sensibilità del momento e la potenziale ambiguità derivante dalla compresenza di ruoli così strategici, Fratelli d’Italia Valle d’Aosta ritiene eticamente doveroso e politicamente opportuno che il candidato a Sindaco prenda in seria considerazione un’auto sospensione temporanea dalle sue attuali funzioni regionali.
Un gesto di questo tipo non si tradurrebbe in una rinuncia alla competizione elettorale, ma piuttosto in un segnale di profonda responsabilità civica, volto a dimostrare un impegno inequivocabile verso la salvaguardia dell’oggettività del processo decisionale.
L’auto sospensione rappresenterebbe un atto di trasparenza che rafforzerebbe la fiducia dei cittadini, prevenendo qualsiasi percezione di influenza indebita o favoritismo.
È un gesto che va al di là della mera conformità a normative esistenti, testimando un’etica politica fondata sul principio del bene comune e sulla tutela dell’imparzialità amministrativa.
Fratelli d’Italia Valle d’Aosta confida che il candidato, animato da spirito di servizio e consapevole dell’importanza di un processo elettorale limpido e corretto, accoglierà questa sollecitazione con favore, contribuendo così a rafforzare la credibilità delle istituzioni e a consolidare la fiducia dei cittadini nella democrazia.
Molti concittadini condividono questa visione, riconoscendo il valore di una leadership responsabile e attenta alla percezione pubblica.