martedì 30 Settembre 2025
9.1 C
Aosta

Avs Aosta: Priorità al contrasto della destra, sostegno a Rocco-Fadda

Nell’imminente scrutinio per la successione al governo della città di Aosta, il movimento Autonomia Valle d’Aosta (Avs) ha delineato un chiaro orientamento politico.
Pur non escludendo a priori un’analisi più approfondita delle proposte programmatiche, l’impegno a contrastare le forze di destra assume la priorità assoluta, traducendosi in un sostegno manifesto alla coalizione guidata da Rocco e Fadda, in contrapposizione all’offerta politica presentata da Girardini.

Questa decisione, espressa dal leader Avs, Elio Riccarand, riflette una valutazione strategica volta a preservare l’autonomia e a tutelare gli interessi specifici della regione.

L’esperienza elettorale recente, che ha visto Avs conquistare un significativo 6,87% dei voti, testimonia la capacità del movimento di intercettare un elettorato sensibile alle istanze di differenziazione e di autonomia.

Sebbene non si escluda la possibilità di un confronto tematico con la coalizione Rocco-Fadda, al fine di verificare la compatibilità delle posizioni su questioni cruciali per la Valle d’Aosta, il sostegno alla coalizione rivale rappresenta una scelta predeterminata, motivata dalla necessità di arginare l’avanzata di un orientamento politico percepito come antitetico ai valori e alle aspirazioni del movimento.
La prospettiva di un’analisi comparativa dei programmi elettorali, con particolare attenzione alla verifica di coerenza e concretezza delle proposte, rimane aperta, ma subordinata alla valutazione interna e alla verifica della disponibilità delle coalizioni a un dialogo costruttivo.
L’obiettivo primario, tuttavia, resta fermo: garantire una governance che sappia bilanciare le esigenze locali con le dinamiche regionali e nazionali, in un’ottica di equilibrio e sviluppo sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -