martedì 12 Agosto 2025
17.4 C
Aosta

Curighetti e Poliani a Forza Italia: svolta politica in Valle d’Aosta.

L’abbandono di Marco Curighetti e Gabriella Poliani, figure di spicco del panorama politico valdostano, segna un rilevante spostamento all’interno del tessuto regionale.

Ex segretario regionale e responsabile organizzativo di Azione Valle d’Aosta, i due esponenti hanno scelto di convergere verso Forza Italia Valle d’Aosta, un’operazione che trascende una semplice adesione partitica per configurarsi come una precisa dichiarazione di intenti e una rielaborazione strategica.
La decisione, esplicitamente motivata da una condivisione di visione politica, si inserisce in un contesto regionale caratterizzato da una crescente richiesta di stabilità e governance pragmatica.

L’auspicio è quello di rafforzare un’area politica di centro riformista, profondamente radicata nei valori liberali e moderati, capace di superare le divisioni ideologiche e promuovere un dialogo costruttivo tra le diverse componenti sociali, economiche e produttive della Valle d’Aosta.

Si tratta di un atto volto a contrastare le dinamiche politiche dominanti, spesso caratterizzate da un’eccessiva retorica, derive populiste e promesse irrealizzabili.
La frustrazione verso queste pratiche, pervasive a livello nazionale, si riflette anche nel contesto regionale, alimentando il desiderio di un’alternativa politica seria e orientata al bene comune.

L’adesione a Forza Italia Valle d’Aosta non è quindi concepita come un atto di sottomissione, bensì come un impulso decisivo verso la creazione di un vero e proprio polo centrista valdostano.
Un polo che aspiri ad essere aperto, inclusivo e caratterizzato da una leadership emergente dal basso, libera da logiche centralizzatrici e personalistiche.
Questa piattaforma mira a raccogliere le istanze di tutti coloro che anelano a una politica concreta, attenta alle esigenze reali del territorio e capace di generare sviluppo sostenibile, misurabile e tangibile per i cittadini.

Il progetto si fonda sulla convinzione che la prosperità e il progresso della Valle d’Aosta dipendano dalla capacità di costruire un’alleanza solida, capace di trascendere le appartenenze partitiche e di promuovere un futuro condiviso.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -