domenica 31 Agosto 2025
8.5 C
Aosta

Elezioni Regionali: Inizio sotto Inchiesta per Modifiche alla Legge Elettorale

L’imminente scrutinio regionale del 28 settembre si apre sotto il peso di una significativa controversia legale, sollevata congiuntamente da Avs-Rete Civica e da un ampio gruppo di elettori, e delegata a un team di avvocati coordinato dal ricercatore universitario Giovanni Boggero.
La disputa verte sulla tempestività e la legittimità dell’applicazione di modifiche alla normativa elettorale regionale, approvate tramite referendum del 10 agosto, e che dovrebbero entrare in vigore proprio in occasione delle prossime elezioni.

Il cuore del contendere risiede nel ritardo con cui la maggioranza regionale ha sottoposto alla discussione del Consiglio la legge che reintroduce il sistema delle tre preferenze, in contrasto con le scelte operate nel 2019.
Questa dilazione temporale ha generato un clima di profonda incertezza tra gli elettori, compromettendo la trasparenza e la prevedibilità del processo elettorale.
L’entrata in vigore delle nuove disposizioni, avvenuta dopo la pubblicazione del decreto che ufficializza le elezioni, crea una situazione giuridica complessa e potenzialmente viziata.

Secondo l’interpretazione giuridica sostenuta da Boggero, il riferimento normativo prevalente dovrebbe essere quello vigente al momento della emanazione del decreto elettorale, indipendentemente dalle successive approvazioni referendarie.

Questa prospettiva, se accolta dal giudice, priverebbe di efficacia le modifiche introdotte dal referendum, almeno per quanto riguarda le elezioni del 28 settembre.
La decisione di ricorrere all’autorità giudiziaria del Tribunale di Aosta riflette la volontà di chiarire la situazione e garantire un processo elettorale conforme alla legalità.
L’iniziativa è animata dalla convinzione che una pronuncia giudiziaria possa dissipare i dubbi e fornire all’amministrazione regionale una base giuridica solida per l’organizzazione dello scrutinio.
Si prevede che l’amministrazione stessa sia consapevole delle problematiche sorte, e che un intervento giudiziario possa favorire una gestione più serena e sicura delle elezioni.

I dettagli specifici del ricorso, le argomentazioni a sostegno della richiesta e la tempistica prevista saranno resi pubblici durante una conferenza stampa fissata per il 1° settembre.
L’azione legale mira a salvaguardare il diritto di voto e a ripristinare un quadro normativo chiaro e coerente per le elezioni regionali.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -