cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Giunta Aosta: Equilibrio politico e inclusione sociale nella nuova squadra

La composizione della nuova Giunta comunale di Aosta si configura come il risultato di un’approfondita riflessione e di un processo deliberativo condiviso, volto a bilanciare la rappresentanza politica, l’efficienza amministrativa e l’inclusione sociale.

Il sindaco Raffaele Rocco e la vicesindaca Valeria Fadda, in una dichiarazione congiunta, hanno delineato una squadra di sei assessori, espressione di un ampio spettro politico: tre membri dell’Union Valdôtaine, due del Partito Democratico e uno proveniente da Stella Alpina-Rassemblement.
La decisione, frutto di un’attenta ponderazione, risponde all’imperativo di una governance equilibrata, che tenga conto dei risultati elettorali e garantisca la funzionalità ottimale delle commissioni consiliari.
In questa fase cruciale di avvio dell’amministrazione, si è ritenuto opportuno riservare l’accesso alla Giunta ai gruppi politici che hanno assicurato una solida base parlamentare, ovvero almeno due consiglieri eletti, al fine di promuovere continuità, stabilità e coerenza nell’azione politica e amministrativa.
Gli assessori nominati sono Alina Sapinet, Marco Gheller e Corrado Cometto (Union Valdôtaine), Cecilia Lazzarotto e Luca Tonino (Partito Democratico), e Simonetta Salerno (Stella Alpina-Rassemblement).
Un elemento centrale di questa composizione è l’equilibrio di genere, pienamente raggiunto e che trascende la mera formalità.

Si tratta di una scelta valoriale che riflette l’impegno dell’amministrazione verso un governo più inclusivo, capace di rappresentare al meglio la diversità della comunità valdostana.

Questo approccio risponde a una visione di progresso, riconoscendo il valore intrinseco di una leadership pluralista e attenta alle esigenze di tutti i cittadini.

Parallelamente alla definizione della Giunta, si è proposto al gruppo Rév l’incarico di presidenza del Consiglio comunale.
Questa designazione è motivata dalla volontà di favorire l’ingresso di nuove energie e talenti nella vita politica locale, riconoscendo al contempo il contributo significativo di Samuele Tedesco, che ha dimostrato competenza, spirito collaborativo e una profonda conoscenza delle dinamiche consiliari.
La promozione di giovani leader è un investimento nel futuro di Aosta, un segnale di apertura al cambiamento e di rinnovamento generazionale.
È fondamentale sottolineare, come evidenziato nella nota, che anche i gruppi politici non direttamente rappresentati nella Giunta, in particolare il gruppo Pla, continueranno a svolgere un ruolo cruciale nell’attività amministrativa.

La loro competenza, la loro disponibilità al dialogo e la loro capacità di proporre soluzioni innovative saranno elementi imprescindibili per garantire un confronto costruttivo e per preservare il clima di collaborazione che caratterizza la comunità.

La squadra che si è formata si pone un obiettivo ambizioso: lavorare sinergicamente, nell’interesse esclusivo di Aosta.

La definizione delle deleghe specifiche è prevista per la prossima settimana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap