martedì, 15 Luglio 2025
AostaAosta PoliticaGli Enti Locali chiedono tempo per...

Gli Enti Locali chiedono tempo per la gestione dei rifiuti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La modifica normativa alla legge regionale 6/2014 ha innescato una significativa ristrutturazione interna degli Enti Locali, conseguente al trasferimento delle competenze inerenti al servizio associato legato al ciclo dei rifiuti dai Comuni alle Unités des Communes a decorrere dal 1° gennaio 2026.

Tuttavia, sono emerse criticità organizzative che non consentono di rispettare tale termine, anche considerando la fine della legislatura e il conseguente cambio delle cariche politiche e degli incarichi dirigenziali.

A seguito dell’assemblea del Consiglio permanente degli enti locali, tenutasi in videoconferenza, è stato richiesto un allungamento delle tempistiche per l’avvio del servizio presso le Unités di almeno un anno.
Ciò rappresenterebbe un punto di svolta cruciale nella gestione e organizzazione degli Enti Locali, mettendo in evidenza la necessità di una pianificazione più ampia ed articolata per il trasferimento delle competenze.
La richiesta della dilazione risulta motivata dalla complessità del processo di riorganizzazione interna e dall’esigenza di consentire agli Enti Locali di affrontare con serenità le nuove sfide che saranno poste dalla gestione del servizio associato legato al ciclo dei rifiuti.
Il Consiglio permanente degli enti locali ha espresso la necessità di un periodo di tempo più ampio per garantire una pianificazione adeguata e per non compromettere l’efficienza ed efficacia del servizio, pur essenziale per il benessere della comunità.

Ultimi articoli

Torino Rilancia il Patto per la Lettura: Cultura e Innovazione Sociale

Torino consolida il suo impegno verso la cultura della lettura con l'approvazione del Patto...

Libera professione in Piemonte: approvata legge per armonizzare l’intramoenia.

Il Consiglio regionale del Piemonte ha recentemente approvato una legge strutturale volta a riordinare...

Genova, aumento Imu: nuove tasse sugli affitti concordati

L'assestamento di bilancio che il Comune di Genova si appresta ad approvare il 17...

Giacomo Venturi: a Bologna il docufilm a 10 anni dalla scomparsa

Il ricordo di Giacomo Venturi, figura cardine nel panorama politico e amministrativo bolognese, si...

Ultimi articoli

Capri Music Awards: Musica, Talento e Futuro sull’Isola Azzurra

Capri Music Awards: Un Palcoscenico di Bellezza, Talento e FuturoNel cuore della Certosa di...

Sorrento, terremoto: arrestati ex sindaco e consigliere per corruzione.

Un'operazione giudiziaria di ampio respiro, orchestrata dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura...

Capodimonte e il Pentamerone: Fiabe, Arte e Tradizione Napoletana

Capodimonte e il Pentamerone: un Viaggio Multimediale tra Arte, Fiabe e Tradizione NapoletanaIl Museo...

Luca Aquino, giovane talento jazz italiano, tra le stelle di *Down Beat*.

Il giovane trombettista campano Luca Aquino si è distinto nell’arena internazionale del jazz, figurando...

Camarda, talento Lecce: la nuova era dell’attaccante moderno.

Francesco Camarda, giovane talento cristallino sbarcato nel panorama calcistico italiano con la maglia del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -