mercoledì, 9 Luglio 2025
AostaAosta PoliticaMontagne unite: l'iniziativa europea per valorizzare...

Montagne unite: l’iniziativa europea per valorizzare le risorse naturali e cultuali delle zone alte.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

E’ stata avviata l’initiativa dell’Alleanza Europea per la Montagna, un progetto ambizioso nato dalla collaborazione tra il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma che rappresenti gli interessi dei territori montani dell’Unione Europea e contribuisca a migliorare la loro coesione e integrazione.Tra i componenti fondatori c’è anche l’assessore alle politiche nazionali per la montagna della Valle d’Aosta, Luciano Caveri, che ribadisce l’esigenza di una direttiva comunitaria che tenga conto delle specificità dei territori montani e delle loro popolazioni. “È ora di riconoscere i diritti degli abitanti delle zone montane – afferma Caveri -. La nostra regione, la Valle d’Aosta, è interamente montana e vive da tempo l’esperienza della diversità climatica e geologica. È quindi necessario avere una politica comunitaria che tenga conto di questi aspetti unici e riconosca le peculiarità delle popolazioni montane”.L’Alleanza Europea per la Montagna mira a diventare il luogo di incontro e di dibattito tra le istituzioni europee, i rappresentanti dei territori montani e le associazioni ambientaliste. L’obiettivo è quello di influenzare la politica comunitaria e contribuire a creare una Europa più coerente e responsabile nei confronti dell’ambiente e delle popolazioni che abitano i territori montani.In questa direzione, l’Alleanza Europea per la Montagna si propone di:- Riconoscere e valorizzare le risorse naturali e culturali dei territori montani;- Promuovere lo sviluppo sostenibile e il turismo responsabile nella montagna;- Migliorare l’accesso ai servizi pubblici e alle infrastrutture per gli abitanti delle zone montane;- Sostenere la ricerca e la innovazione in campo ambientale e tecnologico;- Favorire la cooperazione tra le regioni montane europee per lo scambio di esperienze e soluzioni.In questo senso, l’Alleanza Europea per la Montagna rappresenta un importante passo avanti nella direzione della coesione territoriale e dell’integrazione dei territori montani nell’Unione Europea.

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

IVG in Emilia-Romagna: Scontro Politico e Dibattito Etico

L'accesso all'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Emilia-Romagna rappresenta un tema particolarmente sensibile e...

70 anni di pace: l’eredità fragile dell’Europa unita.

L'architettura europea, eretta nel cuore di un continente storicamente segnato da conflitti fratricidi, rappresenta...

Meloni supera Conte: il governo più longevo degli ultimi anni.

A poco più di mille giorni dall'insediamento, il governo guidato da Giorgia Meloni non...

Ultimi articoli

Valdosta, Alpi a rischio: due interventi di soccorso complessi

Nel cuore delle Alpi, il territorio valdostano è teatro, con frequenza preoccupante, di drammi...

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...
- Pubblicità -
- Pubblicità -