venerdì 1 Agosto 2025
9.6 C
Aosta

Valle d’Aosta: Forza Italia chiede Consiglio Regionale urgente per Vigili del Fuoco e Forestali

Il persistente disinteresse dimostrato dall’attuale amministrazione regionale nei confronti delle Forze di Protezione Civile, in particolare Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Corpo Forestale dello Stato, impone un atto formale e urgente.

Forza Italia Valle d’Aosta esorta, con la più ferma determinazione, la convocazione immediata di un Consiglio Regionale straordinario.

L’obiettivo è liberare risorse legislative imprescindibili, leggi che rappresentano un debito contratto con chi dedica la propria professionalità al servizio del bene comune.

Non si tratta di mere formalità, bensì di interventi normativi cruciali per il potenziamento delle capacità operative e il miglioramento delle condizioni di lavoro di queste figure essenziali.

La situazione attuale, come documentato da anni di rinvii e promesse non mantenute, configura una pericolosa erosione della fiducia e un’inaccettabile sottovalutazione del ruolo vitale svolto dai Vigili del Fuoco e dai Forestali.

Questi corpi, sentinelle silenziose del nostro territorio, si trovano ad affrontare emergenze crescenti, dalla gestione di eventi calamitosi sempre più intensi e frequenti, alla prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia del paesaggio alpino.
La Giunta regionale, pur riconoscendo – almeno a parole – l’importanza di queste categorie professionali, ha sistematicamente procrastinato l’approvazione di modifiche normative in attesa da tempo, relegando i relativi progetti di legge in una sorta di limbo burocratico.
Questo atteggiamento non solo disattende gli impegni presi, ma mina la credibilità delle istituzioni e compromette la sicurezza della comunità.

La politica, chiamata a garantire il benessere dei cittadini, non può permettersi di tradire le aspettative di chi, quotidianamente, si espone a rischi per la collettività.
L’urgenza di intervenire risiede anche nella necessità di adeguare la normativa regionale alle evoluzioni legislative nazionali e alle nuove sfide poste dal cambiamento climatico.
Un quadro normativo aggiornato e funzionale è fondamentale per garantire l’efficienza degli interventi, favorire la collaborazione tra i diversi corpi e supportare la formazione del personale.

Il Consiglio Regionale straordinario rappresenta l’occasione per superare l’inerzia amministrativa e restituire al territorio strumenti legislativi concreti, capaci di valorizzare il contributo imprescindibile dei Vigili del Fuoco e dei Forestali, pilastri fondamentali per la resilienza e la prosperità della Valle d’Aosta.
Non si tratta di un privilegio, ma di un dovere istituzionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -