CONI e AICE Valle d’Aosta: Sport Inclusivo per Tutti

Un’Iniziativa Innovativa per l’Inclusione Attiva: Protocollo di Collaborazione tra CONI e AICE Valle d’AostaIl Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) Valle d’Aosta e l’Agenzia per l’Innovazione, la Cultura e lo Sport (AICE) Valle d’Aosta hanno siglato un accordo strategico volto a ridefinire i confini dell’accesso e della partecipazione alle attività motorie e sportive, promuovendo un modello di inclusione radicale.

L’iniziativa, nata da un’attenta analisi dei bisogni emergenti nel tessuto sociale regionale, mira a superare le barriere che spesso limitano la piena fruizione del diritto allo sport, soprattutto per individui che necessitano di supporto farmacologico salvavita.

La convenzione non si limita a un mero protocollo operativo, ma si configura come un vero e proprio strumento di politica sociale, orientato a massimizzare la partecipazione di tutte le fasce d’età, indipendentemente dalle condizioni di salute preesistenti.

L’elemento cardine dell’accordo risiede nella possibilità di somministrare, in contesti ludico-motori e sportivi, farmaci essenziali per il mantenimento delle funzioni vitali, a condizione che ciò non richieda competenze sanitarie specialistiche né esercizio di discrezionalità clinica.
La somministrazione rimane strettamente supervisionata e regolamentata dalla prescrizione medica, alleviando il carico di responsabilità degli operatori sportivi che, opportunamente formati, agiscono come facilitatori del benessere.
L’ispirazione primaria per questo protocollo deriva dalla necessità di rispondere alle esigenze specifiche delle persone affette da epilessia, una condizione neurologica che può compromettere la sicurezza durante l’attività fisica.

Tuttavia, l’ambizione dell’accordo è quella di ampliarne l’applicazione a una gamma più ampia di patologie che richiedono l’uso di farmaci salvavita come il glucagone (per l’ipoglicemia), l’adrenalina (per reazioni allergiche gravi) e il salbutamolo (per l’asma bronchiale).

Questo approccio inclusivo riconosce la diversità delle esigenze sanitarie e promuove una cultura dello sport accessibile a tutti.

Il CONI Valle d’Aosta e l’AICE Valle d’Aosta, attraverso questa collaborazione, si impegnano a promuovere l’attività motoria e sportiva come pilastro fondamentale per il benessere fisico, mentale e sociale.

L’obiettivo è favorire una piena partecipazione alla vita comunitaria, superando le barriere fisiche e sanitarie attraverso ragionevoli accomodamenti e un approccio personalizzato.
La convenzione prevede l’implementazione di percorsi formativi dedicati agli operatori sportivi, associati e volontari, fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza e somministrare i farmaci prescritti, nel rispetto delle linee guida mediche e delle normative vigenti.

Si intende, inoltre, sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione, della gestione delle crisi e dell’inclusione sociale delle persone con patologie croniche, creando un ambiente sportivo più sicuro, accogliente e accessibile a tutti.
L’accordo rappresenta un modello di best practice per altre regioni, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni sportive e agenzie per l’innovazione possa contribuire a costruire una società più equa e inclusiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap