martedì, 15 Luglio 2025
AostaAosta SportValpelline: Inaugurato il Technical Bike Center...

Valpelline: Inaugurato il Technical Bike Center per tutti i livelli!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore pulsante della Valpelline si arricchisce di una nuova e stimolante offerta sportiva: il Technical Bike Center, inaugurato il 28 giugno.
Questa struttura, incastonata all’interno di un’area verde già dedicata al gioco e al tempo libero, rappresenta un investimento significativo per lo sviluppo del turismo attivo e dell’offerta ricreativa montana.
Progettato con l’expertise di Simone Cola, architetto di Velosolutions – leader internazionale nella progettazione di percorsi e strutture dedicate al mondo della mountain bike – il Bike Center non è semplicemente un parco, ma un vero e proprio centro di apprendimento e perfezionamento delle abilità ciclistiche.
La sua filosofia si basa su un approccio didattico progressivo, con quattro percorsi distinti che rispondono alle esigenze di riders di ogni livello, dal principiante assoluto all’atleta esperto.
Il percorso dedicato alla salita mira a sviluppare la resistenza e la tecnica di affrontare i sentieri in ascesa, un elemento cruciale per l’esperienza di mountain bike in un territorio alpino come quello della Valpelline.
Parallelamente, tre percorsi di discesa offrono sfide e opportunità di crescita differenti.

La ‘Fun Line’ introduce elementi ludici con curve paraboliche e una sezione di stacco, ideali per acquisire confidenza e sviluppare il senso di equilibrio.

La ‘Drop Line’, progressivamente strutturata in tre livelli di altezza e difficoltà, guida i riders nell’arte del salto, un elemento tecnico sempre più diffuso nel mondo della mountain bike.
Infine, il ‘Rock Garden’, con i suoi quattro passaggi naturali, rappresenta una sfida complessa che richiede precisione e abilità, ma che è accessibile anche ai principianti grazie alla sua articolazione in diverse varianti.
La gestione del centro è affidata a Enrico Martello, figura di spicco nel panorama ciclistico italiano, con una lunga esperienza come tecnico presso la Federazione Ciclistica Italiana.
La sua competenza garantisce non solo la sicurezza delle strutture, ma anche la possibilità di organizzare corsi e clinic per migliorare le tecniche di guida e promuovere la cultura della mountain bike.
Il Technical Bike Center si apre a tutti, senza limiti di età o di livello di esperienza, offrendo un’opportunità unica per vivere la montagna in modo attivo e divertente.

Il costo del biglietto giornaliero è fissato a 10 euro per i maggiori di 12 anni, con una tariffa ridotta a 5 euro per i più piccoli, rendendo l’esperienza accessibile a un pubblico ampio.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del territorio attraverso lo sport e il turismo sostenibile.

Ultimi articoli

Juric all’Atalanta: ricovero e positivi segnali di miglioramento.

L'Atalanta comunica con preoccupazione e trasparenza le condizioni di salute del suo nuovo allenatore,...

Napoli a Dimaro Folgarida: ritiro, festa e natura nella Val di Sole

Dimaro Folgarida si trasforma in un palcoscenico di festa e sport: il Napoli torna...

Napoli a Dimaro Folgarida: festa, sport e vacanza in Val di Sole

Dimaro Folgarida si prepara a festeggiare il Napoli campione d'Italia: undici giorni di sport,...

Napoli, ritiro a Castel Volturno: incertezza Osimhen e nuova era.

L'avvio della preparazione estiva del Napoli a Castel Volturno si tinge di incertezza e...

Ultimi articoli

Blue Tongue in Molise: Allarme, Ritardi e Politiche da Rivedere

L'emergenza sanitaria che investe il Molise, con l'identificazione di focolai di Febbre Catarrale Ovina...

Ricomincia la trattativa per il CCNL Metalmeccanici: al via il tavolo con Confindustria

A Roma, presso la sede di Confindustria, si è ufficialmente inaugurata una fase cruciale:...

Cani a Bordo: Viaggi Gratuiti su Trenitalia Fino al 2025

Un Nuovo Viaggio Insieme: L’Accesso Gratuito dei Cani sui Treni di Trenitalia, un’Opportunità di...

CER Colle Dionisio: Energia Rinnovabile e Sviluppo nel Molise

A Guglionesi, nel cuore del Molise, si materializza un'iniziativa di significativa importanza per il...

Piazza Affari: Stabilità e Prysmian in Rialzo tra Cautela

L'apertura delle contrattazioni in Piazza Affari si caratterizza per una sostanziale stabilità, con l'indice...
- Pubblicità -
- Pubblicità -