La XX edizione di Donacibo si è chiusa con un risultato notevole: oltre sei tonnellate (6.200 chili) di generi alimentari raccolti nelle scuole del territorio regionale, che saranno ora distribuiti a chi ne ha più bisogno. L’iniziativa, nata vent’anni fa con l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla condivisione e alla gratuità, ha coinvolto questa volta trenta istituzioni scolastiche diverse, da Gressoney a Courmayeur, per un totale di oltre 8.000 studenti impegnati. Gli alimenti raccolti quest’anno si attestano su livelli altrettanto interessanti rispetto alla precedente edizione e confermano la vitalità di una proposta che mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza della condivisione, facendo loro comprendere il valore del donare senza aspettative di restituzione. Durante le riunioni organizzate dai volontari nelle classi, è emerso come i giovani siano particolarmente sensibili ai temi più caldi dell’attualità, come la lotta allo spreco e il recupero dei materiali.In questo modo, sono stati toccati anche alcuni punti cardine dell’economia circolare, come le opportunità che derivano dal riutilizzo delle risorse, con un particolare focus sullo sviluppo sostenibile. L’iniziativa ha evidenziato quanto i giovani di oggi siano in grado di affrontare i problemi più complessi del nostro tempo, mostrando una maturità culturale e sociale che lascia spazio a un ottimismo per il futuro della nostra società.