giovedì, 22 Maggio 2025
HomeAostaEmergenza nel Carcere Valdostano: il dramma di Brissogne chiede aiuti immediati.
- Pubblicità -
HomeAostaEmergenza nel Carcere Valdostano: il dramma di Brissogne chiede aiuti immediati.

Emergenza nel Carcere Valdostano: il dramma di Brissogne chiede aiuti immediati.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La crisi del carcere di Brissogne è un tema di estrema gravità che richiede interventi immediati e strutturali per garantire la sicurezza, la dignità del personale e il futuro del sistema penitenziario valdostano. Come deputato valdostano, ho deciso di presentare una nuova interrogazione al Ministro della Giustizia per esprimere le mie preoccupazioni sulla situazione drammatica che si è creata in quel luogo.I recenti episodi di rivolta e violenza sono solo l’ultima goccia nell’oceano di problemi che affliggono il carcere di Brissogne. La mancanza di personale, le condizioni insostenibili di lavoro e la scarsa gestione delle risorse disponibili hanno creato un contesto di lavoro insopportabile per gli operatori. È comprensibile che molti giovani agenti abbiano deciso di presentare le loro dimissioni volontarie, mentre altri si sono visti costretti a subire autolesionismo e tentati suicidi.Come ho già dichiarato in precedenza, nel luglio 2024 avevo sollevato la questione del carcere di Brissogne in Aula. Dopo l’intervento del Ministro Nordio, ero stato convinto che qualcosa si sarebbe mosso per migliorare la situazione. Purtroppo, poco è cambiato e oggi i numeri sono ancora più allarmanti: su 138 unità previste, solo 112 risultano in servizio.È urgente intervenire con una strategia efficace che tenga conto delle esigenze specifiche del carcere di Brissogne. Ciò può essere fatto attraverso incentivi economici adeguati e il riconoscimento dell’impegno straordinario degli operatori che vi lavorano. È necessario offrire loro un ambiente di lavoro più sostenibile, in cui possano operare con dignità e rispetto.Inoltre, è importante coinvolgere tutti i soggetti interessati nella discussione su questo tema, per trovare soluzioni strutturali che garantiscano la sicurezza dei detenuti, il benessere del personale e l’efficienza dell’amministrazione penitenziaria. Spero che al più presto ci sarà l’opportunità di aprire un confronto vero su questo tema così importante per il futuro della nostra regione.La situazione attuale è inaccettabile e richiede interventi urgenti per evitare ulteriori danni. Sono fiducioso che, insieme al Ministro della Giustizia, possiamo trovare le soluzioni necessarie per migliorare la gestione del carcere di Brissogne e garantire un futuro più sicuro e dignitoso per tutti coloro che vi lavorano e si trovano incarcerati.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -