lunedì, 19 Maggio 2025
HomeAostaAosta, introduce sistema di minimo conferimenti rifiuti a partire da luglio
- Pubblicità -
HomeAostaAosta, introduce sistema di minimo conferimenti rifiuti a partire da luglio

Aosta, introduce sistema di minimo conferimenti rifiuti a partire da luglio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Amministrazione comunale di Aosta ha deciso di introdurre un sistema di minimo di conferimenti per i rifiuti urbani residui non riciclabili, a partire dal primo luglio prossimo. Questo sistema è parte integrante della tassa sui rifiuti con misurazione puntuale (Tarip) approvata dal Consiglio comunale nelle settimane scorse.Il minimo di conferimenti varierà in base al numero di persone del nucleo familiare: 6 svuotamenti da 35 litri ciascuno per le utenze domestiche, 8 svuotamenti per i nuclei di due componenti e così via, sino a 14 svuotamenti per le famiglie di sei o più persone. Questi numeri sono stati fissati per l’intero anno, ma poiché il sistema entrerà in vigore solo per il secondo semestre dell’anno, i cittadini avranno a disposizione la metà del numero di conferimenti stabilito.La Tarip sarà composta da tre quote: una tariffa fissa per metro quadro, che coprirà le spese essenziali relative al servizio; una quota variabile in base al numero di componenti del nucleo familiare, che si riferisce alle quantità presunte di rifiuti differenziati (non misurate con precisione); e una quota per ogni conferimento aggiuntivo di rifiuto, pari a 2,91 euro (0,083238 euro al litro).La novità principale introdotta da questo sistema è la possibilità di controllare e conteggiare in modo puntuale i conferimenti dei rifiuti urbani residui non riciclabili. Questo permetterà ai cittadini di comprendere meglio l’impatto del proprio comportamento sulle spese per il servizio di gestione dei rifiuti e potranno così farsi carico dell’educazione ambientale.L’Amministrazione comunale di Aosta si è impegnata a mantenere alta la sensibilizzazione sull’importanza di ridurre i consumi e di utilizzare servizi per la raccolta differenziata dei rifiuti. La presentazione del sistema di minimo di conferimenti rappresenta solo un passo avanti nella direzione della riduzione delle emissioni, della valorizzazione dei materiali riciclabili e dell’implementazione di politiche ambientali sostenibili.L’amministrazione comunale ha chiesto di discutere questo tema all’interno del Consiglio Comunale al fine di ottenere i risultati più concreti possibili, in linea con gli obiettivi della Agenda 2030 delle Nazioni Unite e in base ai principi di efficienza energetica.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -