Il sindacato regionale della Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori (Cisl) ha scelto Jean Dondeynaz come nuovo segretario generale per il terzo mandato, confermando l’esperto di 56 anni con un consenso quasi unanime. La Cisl Valle d’Aosta ha rinnovato la fiducia in Dondeynaz e gli ha affidato la guida del sindacato regionale. Con 33 voti su 35 disponibili, il segretario uscente si appresta a fronteggiare le sfide del futuro con un nuovo mandato.Il contesto globale è diventato sempre più complesso e fragile, influenzando la vita delle persone e dell’economia. In questo scenario, Dondeynaz sottolineerà l’importanza di valorizzare il territorio valdostano, evitando lo spopolamento e rilanciando la montagna con nuove idee e progetti.Il piano d’azione del sindacato si basa su due pilastri fondamentali: “attrarre” e “partecipare”. Attrarre significa offrire un futuro migliore, coinvolgendo le istituzioni e la comunità locale per realizzare obiettivi comuni. Partecipare significa far sentire le persone protagoniste del proprio destino, valorizzando l’impegno collettivo e individuale.Dondeynaz ribadisce l’importanza di sviluppare un’economia sostenibile, capace di proteggere l’ambiente e valorizzare le risorse naturali. È necessario investire in attività responsabili come il turismo, l’agricoltura e l’artigianato innovativo.L’economia deve essere integrata con politiche che affrontino anche la questione demografica, ovvero lo spopolamento delle aree interne. Questo può essere possibile solo se le istituzioni, le parti sociali e le comunità locali si uniscono per elaborare visioni prospettiche.Il sindacato regionale, rinnovato e cresciuto, è pronto a sostenere la popolazione con un impegno sempre più giovane e declinato al femminile. Dondeynaz ribadisce la necessità di sviluppare strategie comuni per affrontare le sfide future, ricordando che l’esperienza del sindacato è quella di privilegiare “cura, vicinanza e adattamento ai cambiamenti”.