La Valle d’Aosta si conferma un territorio di grande innovazione e sperimentazione, capace di generare eccellenze nel campo delle startup tecnologiche e digitali. Questo è il risultato tangibile delle politiche pubbliche volte a sostenere la crescita degli investimenti in Ricerca e Sviluppo sul nostro territorio.A questo proposito, cinque startup valdostane sono state selezionate per partecipare alla prima edizione di Smau Stoccolma, un evento di riferimento per l’innovazione e il business matching tra imprese e startup. Questo appuntamento, che si è svolto in tutta la sua splendida magnitudo, è servito anche da occasione per incontrare investitori qualificati provenienti da tutta la Scandinavia.Le cinque startup valdostane presenti a Stoccolma sono Bilanciarsi srl, It’s prodigy srl, Openmind travel srl, Qtool e Rditaly: queste ultime hanno mostrato una grande maturità professionale e innovativa con i loro progetti e le idee innovative che hanno presentato all’evento.La partecipazione di queste startup a Smau Stoccolma rappresenta un ulteriore risultato delle politiche che stiamo promuovendo a sostegno della crescita degli investimenti in Ricerca e Sviluppo nella nostra Valle. L’obiettivo è fare crescere le nostre startup, presentandole su un panorama internazionale di alto livello, così da far conoscere e apprezzare la Pépinières d’entreprises e gli strumenti che mettiamo a disposizione per attrarre nuove imprese e nuovi talenti.Sicuramente questa è una buona notizia per il nostro territorio e rappresenta anche un ulteriore tassello del piano strategico voluto dall’Amministrazione regionale, mirato alla valorizzazione dell’imprenditorialità innovativa della Valle d’Aosta. La nostra Amministrazione Regionale è sempre più convinta di aver fatto la scelta giusta, ovvero quella di sostenere l’intraprendenza e l’impegno dei nostri giovani imprenditori. La partecipazione delle cinque startup valdostane a Smau Stoccolma rappresenta un importante risultato di questa politica e un successo della Pépinières d’entreprises.La nostra Amministrazione Regionale continuerà a sostenere la crescita degli investimenti in Ricerca e Sviluppo nella Valle d’Aosta, non solo per supportare le nostre startup ma anche per dare nuovo impulso all’economia locale e favorire la creazione di nuove opportunità lavorative per i giovani.Grazie a queste politiche e alla nostra Pépinières d’entreprise siamo sempre più vicini al nostro obiettivo, ovvero quello di fare crescere le nostre startup.