La cultura è un potente strumento di connessione e di crescita, capace di superare i confini geografici e linguistici per parlare alla mente e al cuore degli individui. È in questo contesto che prendono vita eventi come il festival della lettura ‘La Grande Invasione’, organizzato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, che per la seconda volta metterà Aosta al centro di una rassegna letteraria internazionale.Il 30 maggio, presso il teatro Plus di Aosta, si terranno le prime presentazioni del festival, alle quali parteciperanno tra gli altri la scrittrice e giornalista Concita De Gregorio, l’autore Gabriele Romagnoli e la conduttrice Paola Saluzzi. Tra le personalità che saranno ospiti a Aosta ci saranno anche la statunitense Jessica Anthony, curatrice per la prima volta da noi e autrice del libro ‘Il colpo segreto’, un’opera di indubbio fascino.Questo evento sarà parte integrante di una serie di iniziative, organizzate dall’Assessorato comunale alla Cultura, che vedranno il confronto tra diversi punti di vista e la riflessione sulla complessità del mondo odierno. È importante infatti riconoscere l’apporto della cultura nella società contemporanea, contribuendo così alla sua crescita e al miglioramento delle condizioni umane.Il festival ‘La Grande Invasione’ sarà dunque un evento di alto profilo culturale che si propone di portare la lettura ad Aosta, ma non solo. Sarà anzi una manifestazione itinerante, che raggiungerà anche Chieri in provincia di Torino e Ivrea, dove il 2 giugno si terrà la giornata conclusiva del festival.I protagonisti di questo evento saranno scrittori di spicco e personalità provenienti da diverse parti d’Italia. Tra questi Mario Calabresi, Giuseppe Civati, Sergio Givoni, Chiara Martelli e Teresa Ciabatti rappresentano solo alcuni dei tanti nomi che daranno vita alla kermesse letteraria.In sintesi ‘La Grande Invasione’ si presenta come un evento culturale di grande rilievo, il cui obiettivo è far crescere la cultura e con essa le coscienze individuali in un’epoca segnata da molte incertezze.