giovedì, 22 Maggio 2025
HomeAostaAssemblée des chœurs et des groupi folklorique valdôtains: il canto corale invade Aosta
- Pubblicità -
HomeAostaAssemblée des chœurs et des groupi folklorique valdôtains: il canto corale invade...

Assemblée des chœurs et des groupi folklorique valdôtains: il canto corale invade Aosta

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta si prepara a vivere un’esperienza unica e emozionante, grazie alla 73/a edizione dell’Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains. Questo evento, che si terrà dal 23 al primo giugno ad Aosta, rappresenta un importante momento di condivisione e celebrazione della cultura del canto e delle tradizioni folkloriche locali.La manifestazione raccoglie la partecipazione di una quarantina di cori e ensemble vocali provenienti da tutta la Valle d’Aosta, che si esibiranno in vari luoghi emblematici della città. I sette cori voci bianche/scolastici e i tre cori giovanili rappresentano la giovane generazione musicale valdostana, mentre gli ensemble vocali sono un omaggio alla tradizione classica. Infine, 23 cori di adulti testimoniano l’impegno e la passione dei cittadini per la musica corale.Durante i cinque giorni della rassegna, gli spettatori potranno godere di serate di canto corale di alta qualità, con musicisti preparati che proporranno un’ampia gamma di repertori. La Cattedrale di Aosta sarà teatro del concerto d’apertura del Coro Giovanile Italiano diretto da Filippo Maria Bressan, mentre il Teatro Splendor ospiterà le serate di canto corale per tutta la durata della manifestazione.La sesta giornata si aprirà con una particolare attenzione alla polifonia sacra, che avrà luogo nella Cattedrale venerdì 30 maggio. Ma è solo l’anticipo del gran finale, che si terrà domenica primo giugno a partire dalle ore 16 in tutta la città. I cori e i gruppi folkloristici si esibiranno nelle principali piazze cittadine, coinvolgendo gli spettatori e creando un’atmosfera di gioia e festa.La serata conclusiva sarà il culmine della manifestazione: alle ore 18.30, in Piazza Chanoux, tutti i cori e i gruppi folkloristici si esibiranno insieme, accompagnati dalla Banda Municipale di Aosta. Sarà un momento da ricordare per sempre, l’occasione ideale per conoscere le tradizioni musicali valdostane e per vivere un’esperienza unica ed emozionante.La 73/a edizione dell’Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains rappresenta quindi un evento imprescindibile per la cultura musicale della Valle d’Aosta. È un momento di condivisione e celebrazione che coinvolgerà tutta la comunità, mostrando l’importanza dei cori e dei gruppi folkloristici nella formazione musicale e culturale della nostra società.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -