back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeAostaCelebrazioni a Courmayeur: 50 anni di guide valdostane in alta montagna
- Pubblicità -
HomeAostaCelebrazioni a Courmayeur: 50 anni di guide valdostane in alta montagna

Celebrazioni a Courmayeur: 50 anni di guide valdostane in alta montagna

- Pubblicità -
- Pubblicità -

I festeggiamenti per i 50 anni dell’Unione valdostana guide di alta montagna hanno visto la luce il 7 giugno a Skyway, nella suggestiva cornice di Courmayeur. Al Pavillon dei percorsi artificiali di scalata sono stati inaugurati e resi accessibili a tutti, compresi i bambini e le persone con disabilità.”Per noi è un onore sapere che contiamo su 50 anni di esperienza delle guide alpine”, ha dichiarato il presidente della Regione Renzo Testolin. “La nostra associazione è riuscita a mantenere i nervi saldi nei momenti più difficili e ha accolto con successo gli accompagnatori di media montagna, ultima appendice di una legge del 1975”.L’assessore al turismo Giulio Grosjacques ha aggiunto: “Queste celebrazioni sono un riconoscimento per il grande impegno delle guide alpine nella nostra comunità, in particolare per la loro attenzione alle persone con disabilità. La piccola palestra inaugurata il 7 giugno darà la possibilità a queste persone di scalare e sentirsi parte attiva della nostra montagna”.Il presidente delle guide alpine Ezio Marlier ha spiegato che i festeggiamenti si svolgeranno su tutto il territorio in collaborazione con il Forte di Bard, che ospiterà un incontro il 27 giugno tra cui don Melchor Sanchez de Toca e il vescovo di Aosta Franco Lovignana.La giornata clou delle celebrazioni sarà l’11 agosto sempre al Forte di Bard con un evento presentato da Hervé Barmasse. Questi appuntamenti sono stati possibili grazie alla collaborazione tra l’Unione valdostana guide di alta montagna e i numerosi partner che hanno sostenuto questa iniziativa.Il presidente delle guide alpine Ezio Marlier ha concluso: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo e siamo grati per il sostegno ricevuto da tutti. Queste celebrazioni rappresentano un riconoscimento non solo per le nostre guide ma anche per la comunità che li sostiene”.L’inaugurazione dei percorsi artificiali di scalata è stata un momento importante della giornata, poiché ha consentito a tutti di godere della bellezza della montagna e di sentirsi parte attiva della nostra cultura.Il Forte di Bard sarà l’anima delle celebrazioni con il suo imponente scenario naturale che accompagnerà gli appuntamenti e le iniziative organizzate per onorare questo importante traguardo.La comunità valdostana ha risposto all’appello dell’Unione valdostana guide di alta montagna, dando vita a un evento di grande impatto emotivo e culturale che rappresenta la sintesi di 50 anni di storia e passione per l’alpinismo.In occasione delle celebrazioni del cinquantenario della nostra associazione, abbiamo voluto coinvolgere tutti i nostri partner e amici affinché si sentano parte attiva di questo importante evento. Il nostro obiettivo è stato quello di creare un’esperienza ricca di significato e condivisione.L’inaugurazione dei percorsi artificiali di scalata ha rappresentato la prima pietra di una serie di eventi che cercheranno di coinvolgere sempre più la comunità, per condividere questo importante traguardo.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -