La Cogne Acciai Speciali Spa, azienda leader nella produzione di acciaio inossidabile e leghe di nichel, ha intrapreso un nuovo percorso verso la certificazione “ResponsibleSteel”, uno standard che promuove la sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva dell’acciaio. Questa scelta rappresenta un passo importante nel consolidamento del ruolo di Cogne Acciai Speciali Spa come azienda impegnata nella produzione sostenibile, afferma Massimiliano Burelli, amministratore delegato.Secondo l’azienda, la sostenibilità è ormai un obiettivo non più futuro ma presente, e la sua scelta di intraprendere il percorso della certificazione “ResponsibleSteel” è solo una delle tante iniziative intraprese in questo senso. In effetti, fare acciaio responsabilmente significa costruire un business solido che contribuisca a creare un futuro migliore per tutti.In linea con questa visione si esprime anche Monica Pirovano, direttore generale di Cogne Acciai Speciali Spa: “Fare acciaio in modo responsabile significa non solo rispettare le normative e gli standard imposti ma andare oltre la semplice conformità alle regole. Ciò significa considerare il benessere delle comunità locali, degli abitanti della regione dell’Aosta e dei nostri clienti.”La Cogne Acciai Speciali Spa è consapevole del ruolo che gioca nella produzione di materiali di alta qualità che vengono utilizzati in diversi settori. La sua azienda è impegnata a sviluppare nuove tecnologie e strategie produttive per ridurre l’impatto ambientale, migliorare la sicurezza dei luoghi di lavoro e garantire una maggiore trasparenza nei propri processi.Secondo il direttore generale Pirovano “la sostenibilità è un valore a lungo termine che non solo preserva l’ambiente ma crea anche opportunità per tutti gli attori coinvolti, oggi e nel futuro. Il nostro impegno verso la certificazione “ResponsibleSteel” rappresenta solo uno dei tanti passaggi intrapresi per consolidare questo impegno”.La Cogne Acciai Speciali Spa è fiduciosa che la scelta di partecipare al percorso della certificazione “Responsible Steel” darà un forte impulso alla sua strategia aziendale e contribuirà a creare una posizione di leadership nell’industria dell’acciaio inossidabile.