La Valle d’Aosta si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti: il numero degli studenti in età scolastica sta calando drasticamente, passando da oltre 1.200 nel 2024 a un esiguo gruppo di circa 641 tra 10 e 15 anni. Questo crollo si verifica proprio quando la regione ha bisogno di rilanciare le sue politiche economiche per sostenere le economie e le famiglie locali.Per affrontare questa sfida, l’assessore allo Sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, Luigi Bertschy, propone la creazione di modelli di sostenibilità per i prossimi 10-15 anni. Ciò significa attuare politiche che incoraggino le imprese a stabilirsi nella regione, offrendo ai lavoratori e alle famiglie l’opportunità di vivere e crescere nel territorio valdostano.Bertschy ha annunciato un evento sperimentale per il 10 giugno, che mira a valorizzare l’attrattività del territorio. Il modello Valle d’Aosta sarà messo a disposizione delle imprese e dei lavoratori, evidenziando le tante opportunità disponibili, tra cui mutui agevolati per le abitazioni. Saranno offerti anche numerosi buoni motivi per scegliere la Valle d’Aosta come luogo di residenza e lavoro.Tuttavia, l’assessore non vuole essere ingannevole: il modello Valle d’Aosta è già presente in molte aree della regione, ma necessita solo di un rilancio con maggiore orgoglio per le eccellenze locali. Questo evento rappresenta una sfida importante per la Valle d’Aosta, richiedendo attenzione e impegno da parte dei decisori politici e delle istituzioni per creare un futuro sostenibile e prospere per i suoi abitanti.