La Regione Valle d’Aosta e l’Ordine dei consulenti del lavoro hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere la conformità dei rapporti di lavoro attraverso il sistema Asse.co. Questa iniziativa si inserisce pienamente nei principi dell’Alleanza per il lavoro di qualità e mira a favorire lo sviluppo di comportamenti etici all’interno delle aziende del territorio regionale.Il protocollo prevede l’implementazione degli strumenti di controllo previsti dalla normativa vigente, con l’obiettivo di rafforzare la reputazione delle aziende aderenti e rispettare i principi di responsabilità sociale. Questo accordo rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di un tessuto economico sano, capace di offrire opportunità di lavoro di qualità e garantire una maggiore sicurezza e dignità ai lavoratori valdostani.La collaborazione tra la Regione e l’Ordine dei consulenti del lavoro è considerata strategica per consolidare strumenti di controllo e certificazione che incentivino comportamenti etici e prassi aziendali corrette. Questo protocollo si allinea con le politiche della Regione per favorire la crescita di un mercato del lavoro equo e responsabile.Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura della legalità e riconoscere il valore delle imprese che operano nel rispetto delle regole. La Regione Valle d’Aosta si unisce a numerosi altri enti territoriali nell’apprezzamento dell’adozione del sistema Asse.co., considerato un efficace strumento per assicurare la trasparenza e la responsabilità all’interno del mercato del lavoro, in particolare nelle complesse dinamiche degli appalti.