lunedì, 19 Maggio 2025
HomeAostaL'Autonomia Degenera se Non Rispetta le Diversità dei Territori
- Pubblicità -
HomeAostaL'Autonomia Degenera se Non Rispetta le Diversità dei Territori

L’Autonomia Degenera se Non Rispetta le Diversità dei Territori

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’autonomia differenziata, un concetto che sembra stuzzicare l’immaginazione degli addetti ai lavori da tempo, è diventato ormai una vera e propria questione di fondo per molti territori italiani. Noi siamo convinti che la sua enfasi possa essere un’ottima cosa, in quanto consente alle aree più remote o particolari di avere un trattamento più mirato e rispettoso delle loro esigenze specifiche. Tuttavia, questo aumento dell’autonomia non deve mai diventare l’alibi per creare disuguaglianze tra chi già gode di una certa autonomia ed i territori meno fortunati. È necessario evitare che la discussione su questa tematica degeneri in un appiattimento della specificità di ciascun territorio, facendo perdere ai primi l’importanza storica e la dignità acquisita nel corso degli anni.Il presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, ha espresso questa preoccupazione durante il Festival delle Regioni a Venezia. Secondo lui, è essenziale non confondere autonomia con appiattimento. È vero infatti che l’autonomia deve essere accompagnata dalla responsabilità e dall’adeguatezza dei servizi pubblici e dai risultati che li sostengono. Quando questi servizi funzionano correttamente e le risposte alle esigenze del territorio sono rapide, è possibile dire di essere in presenza di una buona gestione dell’autonomia.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -