martedì, 20 Maggio 2025
HomeAostaProcesso Valle d'Aosta: sentenza Corte dei conti, respinti imputati accusati di aiuti di Stato illegali.
- Pubblicità -
HomeAostaProcesso Valle d'Aosta: sentenza Corte dei conti, respinti imputati accusati di aiuti...

Processo Valle d’Aosta: sentenza Corte dei conti, respinti imputati accusati di aiuti di Stato illegali.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Corte dei conti della Valle d’Aosta ha pronunciato una sentenza significativa nella sezione giurisdizionale, respingendo le istanze di prescrizione presentate da 16 imputati accusati di aver ricevuto aiuti di Stato illegalmente concessi dalle due giunte regionali all’Associazione regionale degli allevatori valdostani. I fondi in questione erano destinati alla organizzazione di mostre, fiere concorsi e rassegne zootecniche.I giudici contabili hanno anche rigettato le eccezioni formulate dagli imputati relative al difetto di giurisdizione e alla inammissibilità dell’atto di citazione. Inoltre, hanno respinto la richiesta di nullità dell’atto di citazione, disponendo l’avvio della procedura per l’istruzione del procedimento.Il Collegio ha deciso di acquisire ulteriori elementi di valutazione per una più ponderata comprensione della vicenda. La sentenza è stata accompagnata da un atto distintivo che prevede gli incombenti per la continuazione dell’istruzione della causa.La procura della Corte dei conti ha citato a giudizio 16 persone, tra cui l’attuale presidente della Regione Renzo Testolin (Uv), la senatrice Nicoletta Spelgatti (Lega) e Emily Rini (Fi), consigliera del ministro Tajani. L’accusa sostiene che le citate persone si sono resesi responsabili di un danno erariale di quasi quattro milioni di euro (3.999.787,42) per l’annualità 2018.L’atto di citazione è stato inviato ai membri delle giunte Viérin e Spelgatti. La procedura in corso ha destato grande attenzione pubblica per le figure coinvolte e i risvolti economici dell’affare.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -