‘Aostæ Alptech: l’arte e la tecnologia si fondono per celebrare il 2050º compleanno di Aosta’

06 dicembre 2024 – 13:02

L’unione tra arte e tecnologia si manifesta in un progetto innovativo e culturale chiamato ‘Aostæ Alptech: l’innovazione nel cuore delle Alpi’, che ha aperto i battenti oggi ad Aosta presso la sala Hôtel des Etats, presentando anche l’installazione ‘Cabinet aux merveilles’, un’esperienza virtuale e gamificata che ne riassume il contenuto.Attraverso quattro dimostratori, i visitatori potranno immergersi nella storia della regione grazie alla realtà virtuale, scoprendo le figure di spicco che l’hanno caratterizzata nel corso del tempo.Secondo l’assessore comunale Samuele Tedesco, con Aostæ Alptech prende il via il percorso festoso per celebrare il 2050º compleanno della città, implementando i progetti elaborati durante la candidatura di Aosta a Capitale italiana della Cultura 2025. L’arte diventa così un elemento fondamentale per l’innovazione, sfruttando le più avanzate tecnologie disponibili.Il curatore artistico Enrico Montrosset sottolinea che grazie ai dimostratori sarà possibile passeggiare nella storia, interagendo e giocando contemporaneamente.Il finanziamento del progetto avviene per circa il 75% tramite il ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso il bando Tecnologie 5G, mirato a promuovere a livello nazionale la realizzazione di progetti di ricerca e sperimentazione. Il quinto dimostratore è collocato nella saletta d’arte di via Xavier de Maistre, dove lo scienziato Innocenzo Manzetti guiderà i visitatori.Sotto la guida del project manager Antonio Di Blasi e con la supervisione scientifica del direttore della Fondazione Clément-Filliétroz Onlus Jean-Marc Christille e artistica dell’amministratore delegato de l’Eubage Enrico Montrosset, Aostæ Alptech rappresenta un percorso tecnologico finalizzato allo sviluppo territoriale attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

Notizie correlate
Related

Emergono irregolarità alla Finaosta: osservazioni dalla Banca d’Italia.

11 aprile 2025 - 19:51 Nel verbale conclusivo dell'ispezione effettuata...

Il futuro dell’acciaio europeo, sfide e opportunità per la Valle d’Aosta

11 aprile 2025 - 17:28 Ieri pomeriggio ho tenuto un...

Carenezza di personale: Regione e Ministero firmano convenzione per attirare professionisti in tribunale.

11 aprile 2025 - 17:17 "Il progetto della Regione Valle...

Giuseppe Marra nuovo presidente del tribunale di Aosta

11 aprile 2025 - 14:01 Giuseppe Marra, un magistrato con...
Exit mobile version