EDIZIONI LOCALI

venerdì, 23 Maggio 2025
AostaCultura 2.0, 'Cabinet aux merveilles' chiude i battenti con successo in Valle...

Cultura 2.0, ‘Cabinet aux merveilles’ chiude i battenti con successo in Valle d’Aosta

Pubblicato il

- Pubblicità -

Si sono chiusi con successo gli spazi espositivi ‘Cabinet aux merveilles’ e ‘En attendant Cabinet aux merveilles’, un progetto innovativo che ha visto la luce nel cuore delle Alpi grazie alla collaborazione tra il Comune di Aosta, cofinanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite il bando Tecnologie 5G. Questa iniziativa ambiziosa ha avuto come obiettivo quello di coniugare l’irrinunciabile patrimonio storico-artistico-paesaggistico della città con la realtà virtuale, il gaming, l’intelligenza artificiale e le avanzate tecnologie delle reti 5G.I prototipi installati nella Sala Hôtel des États e nella Saletta d’arte dal 6 dicembre scorso hanno offerto una via di accesso originale alla storia della città, alle figure che la hanno abitata nel corso dei secoli, alle dimensioni musicali e naturalistiche che ne fanno un luogo unico al mondo. Il successo è stato tale da coinvolgere oltre 700 persone, a cui si aggiungono i numerosissimi studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.L’assessore comunale alla Cultura, Samuele Tedesco, commenta: “Questo progetto dimostra che non solo è possibile ma anzi è altamente auspicabile e gratificante fare cultura e divulgare storia e tradizioni della nostra regione attraverso modalità non convenzionali e più vicine alla sensibilità delle giovani generazioni”.Jean-Marc Christille, coordinatore scientifico del progetto, sottolinea: “La riuscita di questa installazione è il risultato di un circolo virtuoso in cui ricercatori, imprenditori locali e artisti hanno saputo entrare in sintonia mettendo l’uno a disposizione dell’altro la propria conoscenza per realizzare un concept altamente innovativo e tecnologico di fruizione della cultura”.

Ultimi articoli

Giornata della Legalità: l’Osservatorio promuove consapevolezza e azioni concrete.

La Giornata della Legalità, celebrata il 23 maggio, si configura come un'occasione imprescindibile per...

IA e futuro del lavoro: la Valle d’Aosta guida il cambiamento.

L'era dell'intelligenza artificiale si presenta come un bivio cruciale per il futuro del lavoro,...

Trial a Cogne: FMI assicura rispetto per l’ambiente e il territorio

Con l’obiettivo di delineare un quadro chiaro e rassicurante in merito all’organizzazione della gara...

Cogne, Trial e Sostenibilità: Un Evento nel Cuore delle Alpi

La realizzazione della gara trial, valida come seconda e terza prova del Campionato Interregionale...
- Pubblicità -