La presenza dei carabinieri in bicicletta elettrica è una novità che sta facendo scalpore a Cuneo, dove i militari della stazione cittadina hanno iniziato a percorrere le strade del centro storico e delle aree verdi sulla loro nuove e-bike. I mezzi di cui dispongono sono stati donati dal Rotary Club Cuneo 1925 in occasione delle celebrazioni per il centenario di fondazione, un gesto che ha permesso ai carabinieri di arricchire le proprie capacità operative.Le e-bike, equipaggiate con batterie notevolmente autonome, consentiranno agli agenti della stazione di esplorare aree finora poco battute dal punto di vista dei servizi perlustrativi. Ciò significa che i carabinieri potranno monitorare in modo più efficace il centro città, le piste ciclabili, i parchi e giardini e anche sentieri non accessibili con mezzi a motore.La cerimonia di donazione si è svolta presso il teatro Toselli, dove il presidente del Rotary Club Luigi Fontana ha consegnato personalmente gli e-bike al comandante provinciale dell’Arma Marco Piras. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nella modernizzazione della forza di polizia locale e conferisce ai carabinieri l’opportunità di esplorare nuove tecnologie che possano migliorare la loro capacità di vigilanza e protezione civica.