domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeTorino NewsLimiti acustici per la movida: regole più rigide per i locali, controlli...

Limiti acustici per la movida: regole più rigide per i locali, controlli flessibili del Comune

- Pubblicità -

05 settembre 2024 – 08:45

Il Comune ha deciso di intervenire per limitare il rumore che disturbava le serate della movida nelle strade e piazze della città. I titolari dei locali delle zone designate come ad alto impatto acustico dovranno ora presentare una valutazione dettagliata del rumore prodotto dai loro spazi all’aperto. È stato stabilito un limite massimo di 55 decibel durante le ore serali, altrimenti scatterà un sistema a punti che prevede l’utilizzo di varie soluzioni come ombrelloni, pannelli fonoassorbenti, semafori sonori e messaggi luminosi per ridurre il disturbo causato dalle persone sedute ai tavolini.Questa nuova regolamentazione è stata introdotta per evitare azioni legali da parte dei residenti delle zone più affollate, come è già accaduto a San Salvario e Vanchiglia. Gli esercenti dovranno inoltre garantire la presenza di personale qualificato per assistere la clientela e esporre cartelli con la capienza massima consentita nei loro spazi all’aperto. Dopo mesi di consultazioni con le associazioni di categoria, il Comune ha deciso di avviare una fase sperimentale con controlli da parte della polizia locale, che saranno inizialmente flessibili per permettere agli esercenti di adeguarsi alle nuove normative.Il problema del rumore è diventato prioritario per la Città dopo anni di monitoraggi che hanno rilevato livelli fino a 65 decibel in alcune zone e addirittura 75 decibel in casi estremi durante le ore notturne. La valutazione dell’impatto acustico potrà essere presentata singolarmente per ogni spazio all’aperto o raggruppando più locali dello stesso isolato. Queste misure mirano a migliorare la qualità della vita dei residenti senza compromettere il vivace tessuto sociale ed economico della città.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -