HomePalermo NewsPoggioreale: la nuova 'regina' del formaggio in Italia
- Pubblicità -

Poggioreale: la nuova ‘regina’ del formaggio in Italia

- Pubblicità -

24 aprile 2025 – 10:04

Poggioreale: la nuova capitale italiana del formaggio. La piccola città della provincia di Agrigento è stata insignita dell’onorificenza dalla prestigiosa Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio, il riconoscimento più alto nel settore. Questa importante vittoria celebra l’identità casearia unica del territorio e la proietta tra le eccellenze nazionali.Il 2, 3 e 4 maggio Poggioreale ospiterà il festival del formaggio della Valle del Belìce, un evento di grande richiamo che attrae visitatori da tutta Italia. I tre giorni saranno all’insegna di degustazioni, laboratori e attività a misura d’uomo, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra cultura gastronomica e sviluppo sostenibile.Tra le iniziative previste, la 13esima edizione del concorso caseario ONAF, un evento più longevo che mai. L’espressione “Trinacria d’Oro” sarà attribuita al miglior pecorino siciliano DOP, come dichiarato dal presidente nazionale Onaf, Pietro Carlo Adami. Saranno ben sette i laboratori di caseificazione e diversi momenti di cucina creativa, degustazioni guidate e seminari.Da quest’anno, il nome di Poggioreale è finalmente accanto a altri 42 comuni invidiabili come Enna, Gorgonzola, Asiago, Bergamo, Novara e Roma. Il sindaco Carmelo Palermo ha espresso le sue grinte di soddisfazione: “Onaf, con questa decisione, ha riconosciuto l’importante lavoro degli allevatori che resistono ancora nella Valle del Belìce, dei curatoli e dei discendenti degli antichi pastori casari. Questi ultimi sono degni di essere celebrati, in quanto ogni giorno oltre ad accudire il proprio bestiame, ne trasformano il latte in eccellenze casearie come la Vastedda della Valle del Belìce DOP e il Pecorino siciliano DOP. E da qualche anno, in aggiunta ai formaggi, anche i produttori di mozzarella a base di latte di bufala hanno visto aumentare la propria produzione”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate