EDIZIONI LOCALI

EDIZIONI LOCALI

EDIZIONI LOCALI

martedì, 20 Maggio 2025
HomeRomaNewsSensibilizzazione e prevenzione contro il tumore al seno, 4 giorni di iniziative gratuite a Roma
- Pubblicità -
HomeRomaNewsSensibilizzazione e prevenzione contro il tumore al seno, 4 giorni di iniziative...

Sensibilizzazione e prevenzione contro il tumore al seno, 4 giorni di iniziative gratuite a Roma

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Quattro giorni di iniziativa contro il tumore al seno: consulenze mediche e screening gratuiti, attività sportive, laboratori per bambini, talk e spettacoli. Il tutto si concluderà domenica con la celebre maratona rosa che darà vita a una delle manifestazioni più grandi d’Europa.La 26ma edizione della Race for the cure è stata inaugurata al Circo Massimo di Roma con il taglio del nastro del Villaggio della Salute, in presenza di importanti personalità come il ministro della Salute Orazio Schillaci e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. L’iniziativa è organizzata da Komen Italia che conta la presenza di Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi come testimonial.Negli anni, l’iniziativa ha permesso di raccogliere 31 milioni di euro per progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno. La Race for the cure è più che una manifestazione: è un modo per sensibilizzare la società sulla importanza della prevenzione e sull’importanza dei controlli regolari.In questo contesto, è stata creata un’unica unità di azione che coinvolge i vari attori del sistema sanitario. L’impegno di Komen Italia è quello di promuovere la cultura del controllo medico e della prevenzione oncologica. Ecco perché l’iniziativa offrirà gratuitamente esami strumentali e clinici per la diagnosi precoce attraverso 7 unità mobili.Sono molti gli sport che saranno prontamente disponibili, grazie al sostegno di numerose Federazioni Sportive. Pallavolo, pallacanestro, atletica, tennis e padel sono solo alcuni dei temi presenti in questa iniziativa sportiva. L’obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di persone e creare un clima unico di solidarietà.L’energia della manifestazione si estende a tutto lo Stato, come sottolinea Francesco Rocca presidente della Regione Lazio. Questo l’anno si registra un aumento dell’adesione ai controlli di prevenzione oncologica. La diagnosi precoce è la chiave per sconfiggere il tumore al seno e grazie alla sensibilizzazione portata avanti da Race for the cure le donne che affrontano questo male non sono più isolate.La manifestazione è un modo concreto per sensibilizzare i cittadini sulla importanza della prevenzione. Ecco perché gli eventi si terranno tra il 8 e l’11 maggio al Villaggio della Salute, grazie anche al sostegno di numerose associazioni e organizzazioni sanitarie.Per la prima volta nella storia del Paese, grazie alla sensibilizzazione portata avanti da Race for the cure, si è riusciti a coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Ecco perché sono state lanciate una serie di iniziative legate alle tematiche della salute.Si parlerà anche dei progetti di ricerca finanziati dalle 31 milioni di euro raccolti negli anni passati da Komen Italia. La manifestazione si conclude con la celebre maratona rosa che si svolgerà il prossimo giorno, 11 maggio al Circo Massimo.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -