EDIZIONI LOCALI

cerca le notizie della tua città

Il sito web di informazione, approfondimenti, personaggi e appuntamenti della tua città. Ti forniamo le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Scegli la tua città e sfoglia le ultime news.

Agrigento

Arezzo

Bari

Bergamo

Brescia

Campobasso

Chieti

Crotone

Ferrara

Frosinone

Imperia

Latina

Lodi

Massa-Carrara

Modena

Nuoro

Parma

Pescara

Pordenone

Ravenna

Rimini

Sassari

Sondrio

Torino

Trieste

Verbano-Cusio-Ossola

Vicenza

Alessandria

Ascoli Piceno

Barletta-Andria-Trani

Biella

Brindisi

Caserta

Como

Cuneo

Firenze

Genova

Isernia

Lecce

Lucca

Matera

Monza e Brianza

Oristano

Pavia

Piacenza

Potenza

Reggio Calabria

Roma

Savona

Taranto

Trapani

Udine

Vercelli

Viterbo

Ancona

Asti

Belluno

Bologna

Cagliari

Catania

Cosenza

Enna

Foggia

Gorizia

L'Aquila

Lecco

Macerata

Messina

Napoli

Padova

Perugia

Pisa

Prato

Reggio Emilia

Rovigo

Siena

Teramo

Trento

Varese

Verona

Aosta

Avellino

Benevento

Bolzano

Caltanissetta

Catanzaro

Cremona

Fermo

Forlì-Cesena

Grosseto

La Spezia

Livorno

Mantova

Milano

Novara

Palermo

Pesaro e Urbino

Pistoia

Ragusa

Rieti

Salerno

Siracusa

Terni

Treviso

Venezia

Vibo Valentia

EDIZIONI LOCALI

cerca le notizie della tua città

Il sito web di informazione, approfondimenti, personaggi e appuntamenti della tua città. Ti forniamo le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Scegli la tua città e sfoglia le ultime news.

Agrigento

Arezzo

Bari

Bergamo

Brescia

Campobasso

Chieti

Crotone

Ferrara

Frosinone

Imperia

Latina

Lodi

Massa-Carrara

Modena

Nuoro

Parma

Pescara

Pordenone

Ravenna

Rimini

Sassari

Sondrio

Torino

Trieste

Verbano-Cusio-Ossola

Vicenza

Alessandria

Ascoli Piceno

Barletta-Andria-Trani

Biella

Brindisi

Caserta

Como

Cuneo

Firenze

Genova

Isernia

Lecce

Lucca

Matera

Monza e Brianza

Oristano

Pavia

Piacenza

Potenza

Reggio Calabria

Roma

Savona

Taranto

Trapani

Udine

Vercelli

Viterbo

Ancona

Asti

Belluno

Bologna

Cagliari

Catania

Cosenza

Enna

Foggia

Gorizia

L'Aquila

Lecco

Macerata

Messina

Napoli

Padova

Perugia

Pisa

Prato

Reggio Emilia

Rovigo

Siena

Teramo

Trento

Varese

Verona

Aosta

Avellino

Benevento

Bolzano

Caltanissetta

Catanzaro

Cremona

Fermo

Forlì-Cesena

Grosseto

La Spezia

Livorno

Mantova

Milano

Novara

Palermo

Pesaro e Urbino

Pistoia

Ragusa

Rieti

Salerno

Siracusa

Terni

Treviso

Venezia

Vibo Valentia

back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeTorinoPoliticaSerracchiani denuncia il mancato arrivo del pacchetto sicurezza alle Camere, sollevando dubbi sulla sua efficacia e tempi di approvazione.
- Pubblicità -
HomeTorinoPoliticaSerracchiani denuncia il mancato arrivo del pacchetto sicurezza alle Camere, sollevando dubbi...

Serracchiani denuncia il mancato arrivo del pacchetto sicurezza alle Camere, sollevando dubbi sulla sua efficacia e tempi di approvazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

05 febbraio 2024 – 18:12

Approvato lo scorso novembre, il provvedimento riguardava le detenute madri. Il ministro Nordio è stato sollecitato a intervenire sul caso di un neonato detenuto con sua madre a Torino.

Il pacchetto sicurezza del governo, approvato con grande enfasi il 16 novembre, desta preoccupazione secondo la deputata del Pd Debora Serracchiani. Afferma che da novembre non si hanno più notizie di questa misura e che la scorsa settimana è stata annunciata alla Camera, ma ancora non è stata assegnata in Commissione. Nonostante le richieste di accesso al testo, si è risposto che non sono disponibili informazioni a riguardo. Ci si chiede quindi: che fine ha fatto questo provvedimento?Inoltre, bisogna ricordare che nel disegno di legge dovrebbe essere inclusa una modifica all’articolo 146 del codice penale, già previsto nel Codice Rocco, che prevede il differimento della pena per le donne incinte o madri con figli di meno di un anno. Tuttavia, sembra che l’intenzione sia quella di invertire tale norma e mandare queste donne in carcere anziché concedere loro una forma di clemenza.La situazione appare dunque confusa e solleva diverse domande sulla trasparenza del processo legislativo riguardante il pacchetto sicurezza. Serracchiani sottolinea l’importanza di ottenere chiarezza su questa questione e comprendere le motivazioni dietro alle decisioni prese dal governo. La mancanza di informazioni e la presunta cancellazione del provvedimento sollevano dubbi sulla volontà effettiva dell’esecutivo di affrontare i problemi legati alla sicurezza in modo serio ed equilibrato.È necessario un dibattito approfondito e una maggiore trasparenza affinché i cittadini possano comprendere appieno le implicazioni di queste misure sulla società e sulle donne coinvolte. La democrazia richiede un’informazione chiara e accessibile, soprattutto quando si tratta di questioni così importanti come la sicurezza e i diritti delle persone.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -