domenica, 6 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaSport a scuola: l'appello di Compagnoni...

Sport a scuola: l’appello di Compagnoni per un diritto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’integrazione sistematica dello sport nel tessuto educativo italiano rappresenta un’urgenza ancora troppo spesso rimandata. L’appello lanciato da Deborah Compagnoni, icona dello sport italiano e testimone di eccellenze alpine, durante la tredicesima edizione del Passaggi Festival a Fano, è un monito necessario. La sua testimonianza, a corredo della presentazione del suo libro “Una ragazza di montagna” in dialogo con Paolo Petrecca, direttore di Rai Sport, ha illuminato le ombre di una realtà fatta di carenze infrastrutturali diffuse: campi sportivi insufficienti, palestre inadeguate, una mappa del territorio scolastico spesso priva di luoghi dedicati all’attività fisica strutturata.La visione di Compagnoni non si limita alla semplice inclusione dello sport come attività ricreativa, ma propone un cambiamento di paradigma: lo sport come materia scolastica a tutti gli effetti, un diritto fondamentale per ogni studente. Questo approccio garantirebbe a ogni bambino e ragazzo l’opportunità di scoprire le proprie attitudini, coltivare la passione per il movimento e interiorizzare valori fondamentali come il rispetto delle regole, la collaborazione, la resilienza e la gestione dello sforzo.La sua esperienza, foriera di vittorie olimpiche e paralimpiche, come Ambassador Milano Cortina 2026, la porta a riflettere sulla perdita di un’esperienza formativa comune, quella scolastica, che si sacrifica sull’altare dell’eccellenza sportiva. Il ricordo vivido di Torino 2006, con la staffetta della fiaccola olimpica, evoca un senso di appartenenza a una comunità più ampia, un’emozione profonda che contrasta con la perdita della quotidianità scolastica, un prezzo spesso pagato dai talenti che intraprendono carriere sportive di alto livello.Il Passaggi Festival, giunto alla sua tredicesima edizione, si configura come un crocevia di idee e spunti di riflessione sulla cultura e l’identità italiana. La conclusione dell’evento sarà all’insegna della valorizzazione del patrimonio immateriale del nostro paese, con l’intervento del ministro della Cultura Alessandro Giuli e del giornalista Paolo Conti, che presenteranno il loro saggio “Antico presente. Viaggio nel sacro vivente”. Quest’opera offre un percorso affascinante attraverso luoghi, leggende e miti che hanno plasmato la storia e l’immaginario collettivo italiano, invitando a riscoprire le radici profonde della nostra cultura e a intercettare le connessioni tra passato e presente, tra tradizione e innovazione. In questo contesto, l’integrazione dello sport nel sistema educativo si rivela non solo un’opportunità per la crescita fisica e sociale dei giovani, ma anche un veicolo per la trasmissione dei valori e delle tradizioni che rendono unica l’identità italiana.

Ultimi articoli

Sorrentino torna a Venezia: *La Grazia* in concorso.

Il dibattito tra la prestigiosa Mostra di Cannes e la storica Biennale di Venezia,...

Stefania Rocca e il ritorno alle origini: un amore che sfida la ragione.

Il ritorno alle fondamenta, al ruolo di interprete dopo aver intrapreso il percorso creativo...

Non è la Rai: 30 anni dal fenomeno che scosse l’Italia

Il sipario calò nel 1996, ma l'eco di quel momento continuò a risuonare nell'immaginario...

Estate al Cinema: Incassi Record e Blockbuster al Top!

L'estate cinematografica italiana del 2024 si è rivelata un evento senza precedenti, segnando un...

Ultimi articoli

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Andrea Cavallari scomparso: una laurea, un latitanza, mille interrogativi.

Il caso di Andrea Cavallari, condannato in via definitiva a undici anni e dieci...

Bruno, l’eroe a quattro zampe: scomparsa scioccante e indagini

La tragica scomparsa di Bruno, un esemplare di bloodhound molecolare di straordinaria abilità, ha...

Mountain Bike: Grave Incidente a Vallefoglia, Atleta Ricoverato

Un incidente gravissimo ha scosso la comunità sportiva di Vallefoglia, in provincia di Pesaro...

Suicidio in carcere: allarme sicurezza e risorse nel sistema penitenziario

La tragedia che ha colpito la casa circondariale di Vasto, con il ritrovamento del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -