Il film “Taxi Monamour” di Ciro De Caro, interpretato da Rosa Palasciano e Yeva Sai, ha conquistato il cuore del pubblico alle Giornate degli Autori a Venezia 81, ricevendo una standing ovation e dieci minuti di applausi durante la sua première veneziana. Quest’opera è ora disponibile nelle sale cinematografiche italiane grazie alla distribuzione di Adler Entertainment. Ciro De Caro, visibilmente emozionato per il riconoscimento ottenuto, ha espresso la sua gratitudine per essere stato l’unico italiano in gara e per aver vinto il premio del pubblico, un traguardo che considera una grande gioia dopo aver frequentato a lungo le Giornate degli Autori come spettatore.I produttori di KimeraFilm, MFF e Adler Entertainment hanno ringraziato il pubblico delle Giornate degli Autori per aver conferito a “Taxi Monamour” un premio così prestigioso e significativo. Il film, prodotto da Simone Isola e Giuseppe Lepore per Kimerafilm insieme a Michael Fantauzzi per MFF, con la collaborazione di Rai Cinema, Adler Entertainment e il sostegno del Ministero della Cultura, celebra l’universo femminile attraverso le storie di Anna e Nadiya. Scritto dal regista insieme a Rosa Palasciano, narra le vicende di due donne che affrontano sfide personali e sociali: Anna lotta con se stessa e la malattia mentre Nadiya fugge da una guerra che la tiene lontana dalla sua terra.Nonostante le apparenze diverse, le due protagoniste si ritrovano molto simili nel loro cammino. Il consiglio dato ad Anna di seguire il compagno in un viaggio di lavoro e a Nadiya di rimanere in Italia al sicuro si rivelerà cruciale nel determinare il loro destino. L’incontro tra le due donne sarà un momento intenso caratterizzato da una ricerca comune della libertà interiore. Nel cast del film figurano anche Valerio Di Benedetto, Ivan Castiglione, Matteo Quinzi, Taras Synyshyn, Halyna Havryliv e Laurentina Guidotti, contribuendo a creare un’opera cinematografica ricca di emozioni e significati profondi.