sabato 9 Agosto 2025
21.1 C
Comune di L'Aquila

Abruzzo, sospensione relazioni con Israele subordinata al rispetto del diritto internazionale.

Una proposta di delibera volta a interrompere ogni forma di collaborazione e relazione tra la Regione Abruzzo e lo Stato di Israele, subordinata alla cessazione delle operazioni militari e al rispetto del diritto internazionale nei confronti della popolazione palestinese, è stata presentata il 5 agosto scorso al Consiglio Regionale dell’Aquila.

L’iniziativa, promossa dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini, in collaborazione con il capogruppo Francesco Taglieri, è stata resa pubblica tramite una nota ufficiale.
La delibera si inserisce in un quadro di crescente preoccupazione e sensibilità nei confronti della situazione umanitaria a Gaza.

Precedentemente, nella seduta consiliare conclusasi tra il 5 e il 6 agosto, era stato approvato un emendamento, frutto di un’iniziativa presentata dalle opposizioni di centrosinistra, che destina 500.000 euro in aiuti umanitari per la popolazione di Gaza.

Alessandrini, esprimendo profondo turbamento per le immagini di sofferenza che emergono quotidianamente dalla Striscia, ha dichiarato che il silenzio di fronte a tali atrocità equivale a complicità.

La delibera mira a un atto formale e significativo, che va oltre la mera assistenza umanitaria, esprimendo una chiara posizione politica e morale.
La sospensione delle relazioni – di natura economica, istituzionale, amministrativa e di cooperazione – rappresenta, secondo i promotori, un segnale forte e inequivocabile volto a sollecitare un cambiamento di rotta e a promuovere un dialogo pacifico.
La decisione, per quanto complessa e potenzialmente controversa, riflette una profonda riflessione etica e un senso di responsabilità verso la comunità internazionale.

I promotori sottolineano l’urgenza di agire, non solo come rappresentanti istituzionali, ma anche come individui sensibili al dolore e all’ingiustizia.
La delibera è concepita come un appello alla coscienza collettiva, un monito contro l’indifferenza e un invito a sostenere i principi fondamentali del diritto internazionale e della dignità umana.
La discussione, prevista per la prima seduta utile del Consiglio Regionale, si preannuncia come un momento cruciale per il dibattito politico e per la definizione della posizione della Regione Abruzzo nei confronti di una crisi umanitaria di portata globale.

La sospensione delle relazioni non è vista come una misura definitiva, ma come un atto di pressione volto a favorire un futuro di pace e giustizia per il popolo palestinese.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -