“Generazioni a Confronto: Voci e Immagini di un’Adolescenza Contemporanea”Palazzo Pianetti di Jesi (Ancona) si apre a un dialogo intimo e complesso con l’adolescenza del XXI secolo, attraverso la mostra “Teenagers of the 21st century”.
L’esposizione, inaugurata l’11 ottobre, offre una prospettiva artistica inedita, frutto della collaborazione tra la fotografa Francesca Tilio e il videoartista Alessio Ballerini, insieme agli studenti dell’IIS Galilei di Jesi.
L’idea nasce come eco dell’imponente progetto fotografico di August Sander, “Uomini del Ventesimo Secolo”, ma si evolve in una ricerca contemporanea, un tentativo di cogliere l’essenza di una generazione spesso relegata ai margini del discorso pubblico.
La mostra non si limita a presentare immagini, ma offre un’esperienza immersiva, un percorso attraverso le voci e le immagini dei ragazzi, che si sono rivelati attraverso la scrittura anonima di diari, diventati la materia prima del progetto.
“Teenagers of the 21st century” è una tappa significativa del più ampio progetto “Partecjpare”, sostenuto dalla Fondazione Cariverona e coordinato da Cooss Marche, con il Comune di Jesi, Action Aid e l’IIS Galilei come partner attivi.
Il progetto mira a promuovere l’inclusione e l’empowerment dei giovani, incentivando la loro partecipazione attiva alla vita sociale e culturale del territorio.
Francesca Tilio, curatrice del progetto, spiega la sua motivazione: “Ho sempre sentito la necessità di dare voce a questi ragazzi, di osservare e comprendere le loro fragilità, le loro contraddizioni, le loro speranze.
La mia esperienza adolescenziale, segnata da momenti di infelicità, mi ha resa particolarmente sensibile alle loro storie.
” L’obiettivo non è quello di giudicare o stereotipare, ma di creare un ponte di empatia e comprensione, attraverso lo sguardo attento e rispettoso dell’artista.
La mostra si propone di svelare le sfaccettature dell’adolescenza contemporanea, indagando i codici estetici, i linguaggi del corpo, le espressioni emotive, le paure e le aspirazioni di questi giovani.
Ogni scatto, ogni video, diventa un frammento di una narrazione più ampia, un tassello per ricostruire un affresco complesso e dinamico.
L’iniziativa a Jesi si arricchisce di un’ulteriore elemento di sensibilizzazione: la campagna “Non te la sei cercata.
Niente più giustificazioni”, ideata dalla classe III C LES dell’IIS Galilei.
L’azione, declinata in adesivi distribuiti all’interno dell’istituto, affronta la delicata tematica della violenza di genere, invitando a riflettere sulle responsabilità individuali e a contrastare ogni forma di giustificazione.
La mostra “Teenagers of the 21st century” rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 26 ottobre (orario: 10.00-13.00/16.00-19.00), offrendo un’opportunità unica per confrontarsi con le voci e le immagini di una generazione in trasformazione, stimolando una riflessione profonda sulle sfide e le opportunità del nostro tempo.