venerdì 10 Ottobre 2025
19.5 C
Piemonte

Alessandria, Teatro per Tutti: Riconosciuta Eccellenza Europea

Alessandria si conferma un polo di innovazione culturale e urbana, siglando un traguardo significativo con il progetto “Theatre4all”, insignito del prestigioso bando europeo Urbact IV per reti di trasferimento.
Il riconoscimento, giunto a seguito della certificazione come Good Practice alla fine del 2024, consacra l’iniziativa come modello di riferimento per il panorama europeo, proiettando la città piemontese al centro di una rete di sette realtà urbane impegnate nella sperimentazione e nell’adozione del suo approccio distintivo.
“Theatre4all” non si limita a una promozione superficiale del teatro; incarna una visione profonda e inclusiva, volta a demolire le barriere sociali ed economiche che spesso limitano l’accesso alla cultura, con particolare attenzione alle giovani generazioni.
Il progetto, frutto della sinergia tra il Comune di Alessandria, la Fondazione Piemonte dal Vivo e CulturAle, si configura come un ecosistema culturale dinamico, capace di generare opportunità di crescita personale e collettiva.

La Stagione Teatrale 2025-’26 si preannuncia ricca e diversificata, con un cartellone che coniuga l’eccellenza delle compagnie nazionali con la vivacità del panorama locale.

Oltre alle rappresentazioni teatrali, il progetto “I mestieri del teatro” offrirà agli studenti delle scuole secondarie del primo e secondo grado un’immersione pratica nel mondo del palcoscenico, svelandone i segreti e le professioni che lo animano.
Un programma dedicato ai bambini e alle famiglie completerà l’offerta, promuovendo la trasmissione del patrimonio teatrale alle nuove generazioni.
L’impegno sociale del progetto si concretizza anche attraverso sperimentazioni innovative, come il teatro in carcere e nei nidi, offrendo opportunità di espressione e riabilitazione a pubblici vulnerabili.

Il successo di Alessandria nel bando Urbact IV testimonia l’efficacia del modello implementato e sottolinea l’importanza di investire in progetti culturali innovativi e socialmente responsabili.

Urbact IV, uno dei quattro programmi dell’Unione Europea dedicati alla cooperazione interregionale, gioca un ruolo cruciale nel promuovere lo sviluppo urbano sostenibile, incentivando lo scambio di buone pratiche e facilitando l’apprendimento reciproco tra città europee.
Questa rete transnazionale coinvolge 27 Stati membri dell’UE, la Norvegia, la Svizzera e paesi in fase di preadesione (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia), creando un forum per la condivisione di strategie e soluzioni per affrontare le sfide urbane contemporanee.
L’adesione al programma Urbact IV rappresenta un’occasione unica per Alessandria di consolidare la propria identità come città europea, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile per tutti i cittadini.
Il premio non è solo un riconoscimento al lavoro svolto, ma un impegno a continuare a innovare e a condividere le proprie esperienze per il bene comune.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -