Amt S.p.A.: Assemblea positiva, Genova rafforza il sostegno finanziario

L’assemblea dei soci di Amt S.
p.
A.

, tenutasi oggi con la partecipazione di figure apicali delle amministrazioni comunali di Genova, Santa Margherita Ligure e della Città Metropolitana, ha segnato un momento significativo nel percorso di risanamento dell’azienda di trasporto pubblico.
La presenza di Alessandro Terrile (Vicesindaco di Genova), Simone Franceschi (Vicesindaco della Città Metropolitana) e Francesca Tirabocchia (Assessore di Santa Margherita Ligure) sottolinea l’importanza strategica di Amt per il territorio ligure e l’impegno congiunto delle istituzioni locali.
L’analisi approfondita del percorso di risanamento, presentata e discussa con i soci, ha evidenziato progressi tangibili, riconosciuti e apprezzati per l’efficacia delle azioni intraprese dal consiglio di amministrazione.

L’assemblea ha formalmente preso atto del fabbisogno finanziario delineato nel Piano Industriale di Risanamento, documento cardine che guida le azioni aziendali e definisce gli obiettivi di medio-lungo periodo.

Un segnale di forte sostegno è arrivato dal Comune di Genova, che ha approvato una decisione di giunta destinata a rafforzare la solidità patrimoniale di Amt.
L’accantonamento di 15 milioni di euro per l’esercizio 2026, unitamente all’avvio di verifiche per il conferimento di un immobile attualmente adibito a deposito della metropolitana, dimostra un’intenzione precisa di consolidare il ruolo dell’azienda all’interno del sistema di mobilità urbana.
Questa decisione non è semplicemente un atto di supporto finanziario, ma rappresenta un investimento nel futuro del trasporto pubblico genovese e un riconoscimento del valore sociale ed economico di Amt.

Un altro aspetto cruciale emerso durante l’assemblea è la volontà di creare un quadro finanziario più sostenibile e allineato alle esigenze operative.
La positiva interlocuzione tra il Comune di Genova, la Città Metropolitana e la Regione Liguria, focalizzata sulla ricerca di risorse aggiuntive, mira a un riallineamento dei contratti di servizio e a una maggiore capacità di Amt di onorare gli impegni assunti.
Al fine di accelerare questo processo, l’assemblea ha formalmente delegato all’azienda il compito di proseguire con l’istruttoria già avviata con la Città Metropolitana.

L’esito di questa attività sarà determinante per una successiva riconvocazione dell’assemblea, che si occuperà di approvare le misure definitive.
In sintesi, l’assemblea dei soci di Amt S.
p.

A.
ha fornito un quadro positivo e proiettato verso il futuro, con un forte impegno delle istituzioni locali a supportare l’azienda nel suo percorso di risanamento e modernizzazione, garantendo un servizio di trasporto pubblico efficiente e accessibile per tutti i cittadini liguri.
La sinergia tra le diverse amministrazioni, unita a una gestione oculata delle risorse e a una visione strategica a lungo termine, si configura come la chiave per il successo di Amt e per il miglioramento della qualità della vita nell’area metropolitana genovese.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap