Armani, un trofeo per l’indimenticato Re. Milano trionfa!

0
9

Un tributo a Giorgio Armani, un momento di gioia velato di commozione: l’EA7 Emporio Armani Milano si aggiudica la Supercoppa Italiana 2025, trionfando su Brescia con un netto 90-76, dedicando il successo al suo indimenticato proprietario, scomparso il 4 settembre.
Coach Messina, al quarto titolo in Italia, esprime la profonda gratitudine per aver potuto offrire questo significativo riconoscimento a Leo Dell’Orco, alla famiglia Armani e all’intera organizzazione, in un periodo di lutto.

Un sentimento di orgoglio pervade il gruppo, consapevole di far parte di una realtà sportiva e imprenditoriale di straordinaria rilevanza.
L’assenza fisica della famiglia Armani al Forum durante la cerimonia di premiazione non deve essere interpretata come mancanza di affetto, ma come conseguenza degli impegni inderogabili legati alla Settimana della Moda, occasione per celebrare i cinquant’anni di una delle più iconiche case di moda italiane, fondata a Brera.

Questa vittoria segna il sedicesimo trofeo conquistato sotto la proprietà Armani, un primo trionfo postumo che testimonia la continuità e la resilienza del progetto sportivo.
L’Olimpia Milano replica il successo dell’anno precedente, vinto a Bologna, consolidando il primato nazionale con il sesto titolo Supercoppa.

Il festeggiamento, tuttavia, è breve.

L’orizzonte è già puntato verso l’Eurolega, con una doppia sfida cruciale in terra serba, contro Stella Rossa e Partizan.

L’apporto di Guduric, reduce dall’Europeo con la Serbia, rappresenta un valore aggiunto per la squadra: il suo reinserimento, a seguito di un periodo di lavoro individualizzato, è un’attesa comune, con l’auspicio di una sua presenza in campo già nella giornata di lunedì.
Messina, con sguardo rivolto al futuro, auspica una stagione più equilibrata rispetto alla passata, segnata da infortuni e discontinuità.
La costruzione di un solido tessuto di squadra, la condivisione delle responsabilità, la ricerca di un’armonia di gioco che trascenda le individualità, saranno i pilastri su cui fondare le ambizioni future.
La profondità del roster impone una gestione oculata dei carichi di lavoro e una rotazione intelligente, elementi cruciali per garantire continuità e competitività.
Umiltà, coesione e spirito di sacrificio saranno le chiavi per affrontare le sfide che si profilano all’orizzonte.

L’entusiasmo è palpabile anche tra i nuovi arrivati, come Quinn Ellis, nominato MVP della Supercoppa.
La sua immediatezza e il suo contributo, fin dal debutto, sono segnali incoraggianti per il futuro.
La capacità di elevare il livello della difesa, dimostrata nel corso della manifestazione, conferma il potenziale di una squadra in grado di crescere e migliorare costantemente.

La Supercoppa non è che un punto di partenza, un preludio a una stagione che si preannuncia ricca di emozioni e sfide.

La partita è aperta, la competizione è agguerrita, ma l’EA7 Emporio Armani Milano è pronta a rispondere presente.