Artigiano in Fiera: un viaggio globale tra arte, mestieri e sapori.

Dal 6 al 14 dicembre, Fieramilano Rho si trasforma in un crocevia culturale e artigianale di portata globale, ospitando la trentesima edizione di Artigiano in Fiera.

Un traguardo significativo per la manifestazione, che quest’anno si espande con un decimo padiglione, accogliendo oltre 2.800 artigiani provenienti da ogni angolo del pianeta e da tutte le regioni italiane.
Non si tratta semplicemente di una fiera, ma di un vero e proprio viaggio sensoriale e visivo, un’immersione nelle tradizioni, nelle tecniche e nelle storie che si celano dietro ogni manufatto.

L’evento si configura come un’esplorazione multidisciplinare dell’ingegno umano, dove gioielli spagnoli che evocano l’estro di Gaudì dialogano con saponi frutto di iniziative di commercio equo e solidale dal Burkina Faso, mentre candele venete in cera di soia si affiancano a creazioni lituane, uniche al mondo per la loro forma piatta e l’abilità artistica con cui sono decorate.
L’attenzione alla sostenibilità è un elemento trasversale, testimoniato dalla presenza di marmellate sarde, cosmetici naturali e botanici, prodotti riciclati e riutilizzati, che riflettono un approccio consapevole e responsabile.
Artigiano in Fiera celebra la diversità, presentando abiti e tessuti giordani, frutto del lavoro di cooperative femminili di Amman, infusi e tè locali del Togo, capaci di sorprendere il palato con aromi inaspettati, borse armene ricamate con fili di seta, che raccontano storie di abilità manuale e di tradizione, e ceramiche della Cabilia, testimonianza di un’identità culturale millenaria.

L’esperienza non si limita alla scoperta di prodotti unici; è un’occasione per esplorare la gastronomia del mondo.

Tra gli stand e nei 30 ristoranti e 20 “Luoghi del Gusto”, un viaggio culinario che spazia dai classici della tradizione italiana a prelibatezze internazionali come tacos messicani, paella spagnola, ramen giapponese e chana masala indiano.

Ogni piatto è un invito a conoscere culture diverse, attraverso i sapori autentici e le ricette tramandate di generazione in generazione.
Artigiano in Fiera non è solo una vetrina di prodotti artigianali, ma un ponte tra popoli, un’opportunità per valorizzare il lavoro manuale, la creatività e l’eredità culturale del nostro pianeta.

Un’occasione per riscoprire il valore del fatto a mano e il significato profondo delle tradizioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap